Due statue di Sant’Andrea, una Madonna, un Cristo morto in teca e due crocifissi messi in salvo dai vigili del fuoco e trasferiti in una chiesa del territorio
TOSSICIA – Questa mattina i vigili del fuoco di Teramo, insieme al personale della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio e con la presenza di rappresentanti della Diocesi di Teramo-Atri, del parroco, del sindaco e del vicesindaco di Tossicia, sono intervenuti nella chiesa di Sant’Andrea a Flamignano per mettere in salvo alcune opere d’arte.
L’edificio religioso era già stato dichiarato inagibile dopo il sisma del 2016-2017 ed è stato ulteriormente compromesso dai crolli più recenti della parete perimetrale. All’interno sono state recuperate due statue raffiguranti Sant’Andrea, una statua della Madonna, un Cristo morto custodito in teca e due crocifissi.
Dopo un’attenta rimozione, i vigili del fuoco hanno trasferito i beni su un furgone e li hanno trasportati in una chiesa del territorio, dove resteranno custoditi fino a quando sarà possibile procedere alla loro ricollocazione.