Tentato furto in casa ai danni di un’anziana: bloccati due uomini grazie alla prontezza della vittima

27 Settembre 2025
1 minuto di lettura
agente di polizia con anziana dopo tentato furto

È accaduto a Pescara in zona Colli, dove una 85enne ha sventato un tentativo di furto in abitazione segnalando al numero di emergenza la presenza di due finti Carabinieri alla sua porta

PESCARA – Un tentativo di furto in abitazione è stato sventato in zona Colli a Pescara grazie al sangue freddo dell’anziana vittima e al tempestivo intervento della Polizia di Stato. I protagonisti del tentato raggiro sono due uomini, di 41 e 29 anni, denunciati dagli agenti delle volanti per tentato furto in abitazione. Uno dei due è stato inoltre deferito per porto di oggetti atti allo scasso.

Secondo la ricostruzione, i due si sono presentati alla porta di una 85enne, qualificandosi falsamente come carabinieri, nel tentativo di entrare nell’appartamento con la scusa di “proteggerla” da potenziali furti. La vittima, però, non si è fatta ingannare. Dopo aver sentito bussare e aver notato i due sconosciuti che la chiamavano per nome, chiedendole insistentemente di entrare, ha mantenuto la calma: si è barricata in casa e ha chiamato subito il 112, mentre i due uomini si allontanavano a bordo di una piccola utilitaria.

Il comportamento sospetto è stato notato anche da un cittadino, che ha prontamente segnalato l’accaduto alla sala operativa della Questura. Le pattuglie si sono immediatamente attivate e, nei pressi di via Muzii, una squadra della Polizia Scientifica ha intercettato e fermato l’auto segnalata.

Durante gli accertamenti, è stato rinvenuto un cacciavite nascosto sotto il sedile occupato da uno dei due, considerato strumento potenzialmente utilizzabile per compiere effrazioni: è stato quindi sequestrato. La Polizia di Stato, impegnata costantemente nella tutela delle fasce deboli, ricorda l’importanza di non fidarsi di chi si presenta senza un’identificazione ufficiale e invita tutti i cittadini, in particolare gli anziani, a contattare immediatamente le forze dell’ordine in caso di situazioni sospette.

Il Questore di Pescara, Carlo Solimene, ha da tempo dato indicazioni operative precise proprio per intensificare la prevenzione e il contrasto a reati che colpiscono le persone più vulnerabili. L’obiettivo è rompere i meccanismi di isolamento e incentivare la collaborazione dei cittadini, favorendo la denuncia tempestiva di episodi sospetti o di reati subiti.

Altro da

Non perdere