Fondi UE, Alberto Cirio all’Abruzzo Economy Summit: “Bisogna lasciare ai territori la decisione sulle modalità di spesa”

26 Settembre 2025
1 minuto di lettura
alberto cirio abruzzo economy summit pescara

Nel suo intervento odierno all’Abruzzo Economy Summit di Pescara, Alberto Cirio capo delegazione italiana al Comitato delle Regioni, ha ribadito la necessità di non accentrare né a Bruxelles né a Roma le decisioni sulla spesa

PESCARA – «L’Europa deve avere attenzione ai territori, perché l’Europa evidentemente non è tutta uguale». Con queste parole Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte e capo delegazione italiana al Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, è intervenuto all’Abruzzo Economy Summit di Pescara, ponendo l’accento sul ruolo cruciale delle regioni nella gestione dei fondi europei.

Secondo Cirio, l’efficacia delle politiche europee di coesione risiede proprio nella loro capacità di tenere insieme territori profondamente diversi per cultura, economia e bisogni. «Immaginiamo come sia diverso un paese del Nord Europa rispetto a uno dell’Europa mediterranea – ha detto –. La capacità delle politiche di coesione è proprio questa: far convivere e crescere insieme realtà differenti». Le regioni italiane, ha spiegato, sono impegnate a “difendere” i fondi di coesione, «che vuol dire non centralizzare né a Bruxelles, né a Roma, le modalità di spesa, le decisioni sulla spesa, ma invece lasciarle ai territori».

L’esempio portato è proprio quello dell’Abruzzo, dove «il presidente Marsilio – ha ricordato – è riuscito, grazie ai fondi europei, a realizzare tanti interventi importanti, proprio come abbiamo fatto in Piemonte».

Secondo Cirio, togliere autonomia ai territori nella gestione delle risorse significherebbe indebolire l’efficacia stessa delle politiche europee. «La particolarità deve rimanere questa – ha concluso –: la capacità di adattare gli investimenti alle reali priorità locali».

Un messaggio chiaro, lanciato da Pescara, che si inserisce nel dibattito europeo sulla futura riforma della politica di coesione e che sottolinea la centralità delle regioni nella costruzione di un’Europa più vicina ai cittadini.

Altro da

Non perdere