Dal 1° al 7 ottobre incontri, laboratori e un evento conclusivo al Kursaal di Giulianova per sostenere famiglie e promuovere la salute materno-infantile
La Asl di Teramo celebra la Settimana mondiale dell’allattamento materno con una serie di iniziative dedicate a mamme, papà e famiglie. Dal 1° al 7 ottobre i consultori familiari del territorio apriranno le porte per una settimana di incontri, laboratori e momenti di confronto sul valore dell’allattamento, la genitorialità e il benessere del neonato e della mamma.
In ogni consultorio saranno organizzate attività specifiche con il supporto di professionisti qualificati – ostetriche, ginecologi, psicologi, assistenti sociali, infermieri e operatori sanitari – pronti a offrire ascolto, informazioni e strumenti pratici per accompagnare i genitori nelle prime fasi della vita del bambino.
La settimana si concluderà l’11 ottobre al Palazzo Kursaal di Giulianova Lido con un evento aperto al pubblico che riunirà l’intera équipe consultoriale della Asl. La giornata proporrà approfondimenti scientifici e divulgativi sull’allattamento e sulla salute materno-infantile, con il contributo di esperti e la cornice della musica classica.
Il tema scelto a livello internazionale per l’edizione 2025 è “Dare priorità all’allattamento al seno: creare sistemi di sostegno sostenibili”. L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda infatti l’allattamento esclusivo al seno nei primi sei mesi di vita, proseguendo anche dopo l’introduzione di alimenti complementari fino ai due anni o oltre. I benefici riguardano sia la madre che il bambino, ma anche l’ambiente: diversi studi dimostrano che la produzione di alimenti artificiali per l’infanzia ha un impatto più elevato rispetto all’allattamento naturale.
Per questo, sottolineano i consultori della Asl di Teramo, è fondamentale che le famiglie possano contare su professionisti preparati, in ospedale e nei consultori, a cui rivolgersi per ricevere supporto e suggerimenti.