San Giovanni Teatino investe sulla sicurezza: via al sistema di videosorveglianza intelligente

26 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Telecamere ad alta risoluzione per monitorare i transiti sul territorio: prevenzione, supporto alle forze dell’ordine e tutela della privacy al centro del progetto da oltre 60 mila euro

SAN GIOVANNI TEATINO – Rafforzare la sicurezza urbana e migliorare la qualità della vita dei cittadini. È con questo obiettivo che il Comune di San Giovanni Teatino ha avviato l’installazione di un sistema integrato di videosorveglianza intelligente, frutto di un investimento da 60.281,33 euro cofinanziato dal Ministero dell’Interno e dall’amministrazione comunale.

Le nuove telecamere, ad alta risoluzione e in grado di rilevare transiti e monitorare aree sensibili del territorio, sono state posizionate in punti strategici come strade principali e accessi cittadini. I dati e le immagini, registrati 24 ore su 24, saranno gestiti da una centrale operativa accessibile esclusivamente al personale autorizzato.

Il sindaco Giorgio Di Clemente ha accolto con soddisfazione l’avvio del progetto: «La sicurezza non è solo un dato oggettivo, ma anche e soprattutto una percezione soggettiva che vogliamo rafforzare. Questo sistema ci aiuterà a prevenire reati e vandalismi, ma soprattutto a offrire ai cittadini la serenità di vivere in un ambiente più protetto».

Al suo fianco, il consigliere comunale e regionale Luciano Marinucci, delegato ai sistemi di sicurezza, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine, sottolineando come l’iniziativa contribuisca a una città più vivibile.

Il comandante della Polizia Locale, Corrado Tomei, ha evidenziato il valore operativo del sistema: «Le telecamere saranno veri e propri occhi aggiuntivi sul territorio. In particolare, quelle collocate agli ingressi e alle uscite del Comune permettono la lettura automatica delle targhe, fornendo anche informazioni su marca, modello e colore dei veicoli».

Fondamentale, nell’ottica della legalità e della trasparenza, la progettazione curata dal responsabile del settore informatico Massimiliano Spadaccini: il sistema, con immagini in Full HD, è stato sviluppato nel pieno rispetto della normativa sulla privacy. L’accesso ai dati resterà strettamente regolato e riservato, garantendo che le informazioni vengano utilizzate esclusivamente per fini di sicurezza.

Altro da

Non perdere