Teramo, supermercato etnico e food truck nel mirino dei Carabinieri: sanzioni per oltre 13mila euro

25 Settembre 2025
1 minuto di lettura

A Giulianova riscontrate violazioni igienico-sanitarie e sulla sicurezza dei lavoratori, a Roseto un mezzo con impianto elettrico irregolare e revisione scaduta dal 2014

TERAMO – Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Giulianova, che insieme ai reparti specializzati del NAS di Pescara e del NIL di Teramo, hanno passato al setaccio alcune attività commerciali della zona, verificando norme igienico-sanitarie, sicurezza sul lavoro e regolarità dei mezzi.

A Giulianova l’attenzione si è concentrata su un supermercato etnico, dove i militari hanno rilevato una serie di violazioni: assenza del manuale di autocontrollo alimentare, mancata valutazione dei rischi per i lavoratori, carenze nella sorveglianza sanitaria e nella formazione del personale, presenza non autorizzata di impianti audiovisivi, dispositivi di primo soccorso insufficienti e impianto elettrico privo di certificazione. Le irregolarità hanno fatto scattare sanzioni per un totale di 9.364 euro.

A Roseto degli Abruzzi i controlli hanno interessato un “food truck”, mezzo fisso destinato alla somministrazione di cibi e bevande. Qui sono emerse carenze nei sistemi di estinzione incendi e criticità nell’impianto elettrico, ritenuto a rischio elettrocuzione. Le multe, in questo caso, ammontano a 4.129 euro. Durante l’ispezione, è stato inoltre accertato che il rimorchio del mezzo circolava con la revisione scaduta dal 2014: il proprietario è stato sanzionato secondo il Codice della Strada e il veicolo sottoposto a visita di revisione.

Altro da

Non perdere