FSC, la Regione anticipa le risorse ai Comuni: via libera agli interventi nei territori

24 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Incontro tra Anci e Regione Abruzzo.FSC: la Regione Abruzzo anticiperà le risorse ai Comuni senza disponibilità di cassa e previa presentazione di fattura

Durante l’incontro con i sindaci promosso da Anci Abruzzo, la Regione ha annunciato l’anticipo dei fondi FSC ai Comuni privi di disponibilità di cassa. Marsilio: “Sostegno concreto per accelerare lo sviluppo infrastrutturale”. Biondi: “Un passo decisivo per non disperdere risorse strategiche”

L’AQUILA – Un segnale atteso, concreto e operativo per sbloccare gli interventi finanziati con il Fondo per lo sviluppo e la coesione. Ieri mattina, nella sala “Celestino V” di Palazzo Silone all’Aquila, la Regione Abruzzo ha annunciato che anticiperà le risorse FSC ai Comuni che dichiareranno di non avere disponibilità di cassa, previa presentazione di fattura. Una misura che punta a superare gli ostacoli amministrativi e consentire l’avvio tempestivo dei progetti previsti dagli Accordi di coesione.

La decisione è maturata nel corso dell’incontro richiesto dal presidente dell’Anci e sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Presenti, oltre a Biondi, anche i sindaci di Pescara, Carlo Masci, di Fagnano Alto, Francesco D’Amore, e di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes. Ad accogliere la delegazione, il presidente della Regione, Marco Marsilio e l’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, affiancati dai vertici amministrativi regionali.

“Abbiamo ottenuto un impegno chiaro e concreto da parte del presidente Marsilio e dell’assessore Quaglieri, che ringrazio pubblicamente a nome delle municipalità abruzzesi”, ha dichiarato Biondi al termine dell’incontro. “La disponibilità a garantire le anticipazioni necessarie dietro presentazione dei documenti giustificativi della spesa, accompagnati dalla dichiarazione di indisponibilità di cassa, rappresenta una risposta fondamentale per i Comuni, che potranno così affrontare i primi impegni legati agli interventi FSC senza ritardi: un passo decisivo per non disperdere risorse strategiche per i nostri territori.”

La richiesta era stata formalizzata da Anci Abruzzo lo scorso agosto, a seguito delle segnalazioni di diversi Comuni beneficiari dei fondi FSC 2021–2027, impossibilitati ad avviare le gare d’appalto per mancanza di liquidità.

“La Regione Abruzzo ha ribadito ancora una volta l’impegno e la disponibilità a sostenere finanziariamente i Comuni beneficiari degli interventi inseriti nell’accordo di Coesione”, ha osservato il presidente Marco Marsilio. “L’obiettivo comune è quello di proseguire spediti verso la realizzazione di opere fondamentali per lo sviluppo e il potenziamento infrastrutturale del territorio regionale.”

Nei prossimi giorni, Anci Abruzzo invierà una comunicazione ufficiale a tutti i Comuni interessati, con le istruzioni operative per accedere alle anticipazioni.

Altro da

Non perdere