All’ospedale San Salvatore dell’Aquila, l’equipe di Urologia diretta dal dottor Boris Di Pasquale ha rimosso in un solo intervento un cancro a rene e prostata, grazie all’utilizzo della chirurgia robotica
L’AQUILA – Un unico intervento, assistito dal robot chirurgico, per rimuovere contemporaneamente un cancro al rene e uno alla prostata. È l’eccezionale operazione eseguita nei giorni scorsi all’ospedale San Salvatore dell’Aquila dal reparto di Urologia, diretto dal dottor Boris Di Pasquale, insieme al dottor Stefano Masciovecchio. Si tratta di una procedura rara in Italia e tra le prime in assoluto in Abruzzo.
Normalmente, in casi simili, i pazienti vengono sottoposti a due interventi distinti, con più sedute operatorie e anestesie, maggiori rischi e tempi di degenza più lunghi. L’approccio adottato al San Salvatore ha invece permesso di concentrare le operazioni in un’unica seduta: il paziente, un ultrasettantenne residente nell’Aquilano, è stato dimesso pochi giorni dopo ed è in buone condizioni.
L’intervento ha richiesto una stretta sinergia tra urologi e anestesisti: accanto a Di Pasquale e Masciovecchio hanno lavorato in sinergia gli anestesisti Stefania Tullj e Paola Trecco, coordinati dalla dottoressa Emilia Barattelli e dal professore Franco Marinangeli, direttore di Anestesia e Rianimazione, oltre al gruppo infermieristico del blocco operatorio che ha assicurato un prezioso supporto.
Il reparto di Urologia, grazie anche all’uso progressivo del robot chirurgico, ha assunto ormai una posizione di rilievo nel panorama regionale della specialità, essendo tra l’altro centro di riferimento.
L’acquisto di tecnologie all’avanguardia si è rivelato un investimento strategico per l’Azienda sanitaria: la mini-invasività e la precisione garantite dalla macchina riducono la degenza e migliorano la qualità della fase post-operatoria, contribuendo a generare mobilità attiva con l’arrivo di pazienti da altre regioni.
Un traguardo che rafforza il ruolo dell’unità operativa dell’Aquila come polo d’eccellenza in Abruzzo e nel panorama nazionale.