La Provincia di Teramo apre le porte del Palazzo di via Milli

18 Settembre 2025
1 minuto di lettura

L’appuntamento inaugurale è fissato per oggi, 18 settembre alle ore 17, nella sala consiliare. Le visite guidate invece saranno possibili sabato 20 e domenica 21

TERAMO – Da oggi la Provincia di Teramo apre le porte del Palazzo di via Milli per un open day che consentirà ai cittadini di scoprire le origini dell’Ente e la storia dell’edificio, legata all’ingegnere lombardo Gaetano Crugnola. È la prima volta che la sede viene aperta al pubblico, grazie all’iniziativa dell’associazione ASTER, “Alla scoperta dei tesori nascosti di Teramo”, con il sostegno della Conferenza provinciale per la cultura.

L’appuntamento inaugurale è fissato per oggi, 18 settembre alle ore 17, nella sala consiliare. Dopo i saluti del presidente Camillo D’Angelo, di Maria Pia Gramenzi e di Luciano Monticelli, seguirà un convegno con gli interventi dello storico Giancarlo Prosperi, dell’architetta Ombretta Natali, del dirigente provinciale Christian Francia, della scrittrice Lina Ranalli e della presidente della CPO Erika Angelini. A completare il programma gli intermezzi musicali a cura di Maddalena della Noce.

Le visite guidate saranno possibili sabato 20 settembre dalle 15 alle 18 e domenica 21 settembre con doppio appuntamento, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Sempre domenica, dalle 17 alle 19, sono previsti concerti e spettacoli musicali con Maddalena della Noce e gli allievi del Liceo Coreutico e del Liceo Musicale “Delfico”.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato Maria Pia Gramenzi – è far scoprire ai teramani i tesori che sono nascosti nella nostra città. Per partecipare basterà trovarsi all’orario stabilito davanti a via Milli, dove i nostri soci accompagneranno i visitatori”.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti anche il presidente della Conferenza provinciale della cultura Luciano Monticelli e l’architetta Ombretta Natali, che ha curato l’approfondimento sui tesori architettonici del Palazzo.

Altro da

Non perdere