Vasto guida la Strategia Fesr: oltre 3 milioni per rigenerazione urbana e mobilità sostenibile

15 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Presentata la programmazione 2021-2027: nove centri coinvolti, risorse per turismo, ecosistemi ambientali e qualità della vita

VASTO – Tre milioni e 280 mila euro per rigenerazione urbana, valorizzazione degli ecosistemi ambientali, mobilità sostenibile e supporto tecnico. È il cuore della Strategia territoriale Fesr dell’Area urbana funzionale (Auf) di Vasto, illustrata nella sala consiliare del municipio con la partecipazione dei sindaci, amministratori e tecnici coinvolti.

Capofila del progetto è il Comune di Vasto, affiancato da altri otto centri della provincia di Chieti: Villalfonsina, Casalbordino, Pollutri, Scerni, Monteodorisio, Cupello, San Salvo e Lentella. Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Francesco Menna, gli assessori Licia Fioravante, Gabriele Barisano e Carlo Della Penna, insieme ai tecnici Giuseppe Di Biase (Gal Costa dei Trabocchi) e Fabiano Compagnucci (Formez).

“Le Strategie territoriali legate alle Auf – ha spiegato Menna – sono uno strumento della politica di coesione europea 2021-2027, pensato per superare interventi frammentati e promuovere uno sviluppo integrato”.

Le risorse

La dotazione complessiva ammonta a 3,28 milioni di euro, così suddivisi:

647 mila euro per promozione e marketing;

404 mila euro per supporto tecnico;

2,23 milioni di euro per progetti concreti sul territorio.

“È un’occasione importante – ha aggiunto il sindaco – per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita. La nostra intenzione è puntare su turismo, rigenerazione urbana e mobilità sostenibile”. La coalizione territoriale ha già avviato la fase di confronto con i portatori di interesse locali. Nelle prossime settimane seguiranno incontri e attività di animazione territoriale per definire le linee progettuali più aderenti alle esigenze delle comunità coinvolte.

Altro da

Giovanni Galeone, Pescara

Galeone e Pescara: il mito di un amore eterno

PESCARA - Giovanni Galeone non è stato solo l’allenatore del calcio “champagne” che riportò il Pescara in Serie A nel 1987. È stato l’incarnazione di una città in fermento, esuberante e sognatrice,

Non perdere