Stabilizzazioni, nuovi ingressi e contratti prorogati: coperto il fabbisogno di infermieri e Oss. In arrivo anche specialisti e arretrati per il personale del comparto
CHIETI – Nuovo impulso al personale sanitario della Asl Lanciano Vasto Chieti. Al primo tavolo sindacale dopo la pausa estiva, l’azienda guidata dal direttore generale Mauro Palmieri si è presentata con un pacchetto di assunzioni già formalmente deliberate e quindi immediatamente operative.
Il provvedimento riguarda in primo luogo gli infermieri: saranno 45 le nuove assunzioni a tempo indeterminato grazie al totale scorrimento della graduatoria concorsuale in scadenza. Nell’attesa dell’effettivo ingresso in servizio, l’Asl ha inoltre deciso di prorogare i contratti interinali dei 27 professionisti attualmente impiegati.
Novità anche per gli operatori socio-sanitari (Oss): la graduatoria per la stabilizzazione viene esaurita con l’assunzione di quattro unità, cui si aggiunge un quinto operatore riammesso in servizio. Completano il quadro due pediatri, tre ginecologi, un’ostetrica, un veterinario per la sanità animale e uno specializzando in urologia.
«Con questa manovra – ha sottolineato Palmieri – risulta interamente soddisfatto il fabbisogno di personale infermieristico e Oss previsto nel Piano triennale 2024-2026. Il documento sarà aggiornato per il periodo 2025-2027, quando potranno essere valutate nuove esigenze nei diversi profili, sempre nel rispetto dei tetti di spesa. Intendiamo inoltre dare seguito ai processi di stabilizzazione consentiti dalla Legge di Bilancio 2025».
Sul fronte contrattuale, l’azienda ha accolto la richiesta dei sindacati pubblicando un avviso interno per la ricognizione del personale interessato a un cambio di profilo all’interno della stessa area, purché in possesso dei requisiti.
Infine, un segnale atteso da molti dipendenti: i differenziali economici spettanti a circa la metà del personale del comparto saranno liquidati insieme agli stipendi di settembre, comprensivi degli arretrati da gennaio 2024.