Perdonanza 2025, Stefano De Martino di scena stasera all’Aquila con il suo “Meglio Stasera Summer Tour”

26 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Stefano De Martino durante una coreografia di “Meglio Stasera Summer Tour 2025”, accompagnato dai ballerini e dalla Disperata Erotica Band

Stasera alle 21.30, sulla scalinata di San Bernardino, Stefano De Martino si esibirà nel suo “Meglio Stasera”, due ore di musica, ironia e racconti di vita vissuta: dalle origini a Torre Annunziata alla relazione con Belén

L’AQUILA – Stasera alle 21.30 la scalinata di San Bernardino ospita lo spettacolo teatrale di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, uno degli eventi di punta della 731ª Perdonanza celestiniana. Lo showman campano ripercorre la propria storia, dalle umili origini a Torre Annunziata ai successi televisivi, passando per i riflettori del gossip con Belén.

Lo spettacolo, scritto con Riccardo Cassini, è un “one-man show” che De Martino porta in tournée da mesi con sold out in tutta Italia: dall’Arena Flegrea di Napoli alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, fino al Teatro Brancaccio, dove è stato applaudito da oltre 1700 spettatori.

In scena, De Martino si muove da vero mattatore: recita, canta, balla, improvvisa, dialoga con il pubblico. È accompagnato dagli 8 orchestrali della “Disperata erotica band” diretti dal Maestro Pino Perris e da un corpo di ballo di 4 danzatori, con regia di Cassini e coreografie di Andrea Larossa.

“Meglio Stasera” è una maratona di aneddoti e curiosità: due ore in cui l’artista si mette a nudo, partendo dall’infanzia a Torre Annunziata fino ai successi televisivi “Affari tuoi” e “Stasera tutto è possibile”. Il racconto si apre con episodi privati, come il curioso “armistizio familiare” legato al suo nome – “I miei genitori erano convolati a nozze già col pancione, cioè con mia madre incinta. Il nonno era arrabbiato e, per rabbonirlo, mi chiamarono come lui” – e attraversa gli incontri determinanti della sua carriera, senza tralasciare la relazione con Belén Rodríguez, che lo ha reso popolare anche fuori dal piccolo schermo.

Il titolo si ispira alla canzone anni ’60 “Meglio stasera che domani o mai”, che per De Martino racchiude un motto personale: “Meglio stasera, perché ogni sera si può migliorare”. Una frase che introduce il dialogo diretto con il pubblico – “Ma voi stasera da me che vi aspettate?” – accendendo gli applausi e creando immediata complicità.

Uno spettacolo ironico ed emozionante, che unisce la tradizione del teatro leggero italiano ai linguaggi contemporanei, capace di alternare momenti di comicità leggera a passaggi più intimi e riflessivi.

Altro da

Non perdere