Campli inaugura la Sagra della porchetta: taglio del nastro, successo di pubblico e lo show di Gianni Schiuma

20 Agosto 2025
1 minuto di lettura
La manifestazione continuerà fino al 24 agosto con un calendario ricco di spettacoli, intrattenimento e appuntamenti culturali

La manifestazione continuerà fino al 24 agosto con un calendario ricco di spettacoli, intrattenimento e appuntamenti culturali

CAMPLI – Campli si è trasformata in un grande palcoscenico di festa per l’avvio della 54ª edizione della Sagra della Porchetta Italica, che ancora una volta ha registrato un successo straordinario e un’affluenza di pubblico da record.

La serata inaugurale è stata segnata dal tradizionale taglio del nastro, alla presenza di numerose autorità, che hanno sottolineato come questa manifestazione non sia soltanto un evento gastronomico, ma un vero simbolo identitario e culturale per l’Abruzzo. Subito dopo, il borgo farnese è stato travolto dall’energia dello show di Gianni Schiuma, capace di trasformare la piazza in una discoteca a cielo aperto e di coinvolgere tutte le generazioni tra musica, danza e convivialità.

Già dal pomeriggio, però, il centro storico era stato preso d’assalto da visitatori provenienti non solo da ogni angolo della regione, ma anche dalle vicine Marche. L’inconfondibile profumo della porchetta aveva invaso strade e piazze, richiamando centinaia di appassionati che, al calare della sera, hanno gremito il Corso principale in attesa di assaggiare la rinomata specialità che ha reso celebre la cittadina.

Non sono mancati i turisti, che oltre alla porchetta hanno scelto di approfittare dell’apertura straordinaria dei tesori artistici e religiosi del borgo, confermando il forte legame tra tradizione culinaria e valorizzazione culturale che la sagra porta avanti da oltre mezzo secolo.

La manifestazione continuerà fino al 24 agosto con un calendario ricco di spettacoli, intrattenimento e appuntamenti culturali, ribadendo il ruolo di Campli come capitale indiscussa della porchetta e punto di riferimento imprescindibile nel panorama delle sagre italiane.

Altro da

Non perdere