L’amministrazione comunale: “Un successo che dà lustro alla città e sostiene turismo ed economia locale”
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Roseto degli Abruzzi si è trasformata ieri sera in un palcoscenico a cielo aperto. Piazza Ponno e buona parte del lungomare sono stati letteralmente invasi da oltre 10mila persone accorse per assistere al concerto di Francesco Renga, evento clou dell’estate rosetana.
Il cantautore bresciano, tra i più amati del panorama musicale italiano, ha emozionato il pubblico con i suoi brani più celebri e con le canzoni del tour “Angelo Venti”, ideato per celebrare i vent’anni del successo sanremese che lo consacrò nel 2005. Con la sua inconfondibile voce Renga ha regalato una serata indimenticabile, tra applausi e cori che hanno accompagnato ogni pezzo.
Prima di salire sul palco, l’artista ha incontrato nel backstage gli amministratori comunali. In quell’occasione il sindaco Mario Nugnes gli ha consegnato una “Rosa d’Argento”, realizzata appositamente per la tappa rosetana del tour, come omaggio simbolico della città.
Il concerto conferma il successo della rassegna “Concerti d’Amare”, ideata lo scorso anno dall’Amministrazione per rafforzare l’offerta estiva e consolidare il ruolo di Roseto come punto di riferimento per gli eventi culturali e musicali in Abruzzo.
Per l’organizzazione della serata l’Amministrazione ha investito complessivamente 81.256 euro, provenienti dall’imposta di soggiorno e vincolati alla promozione turistica. Nel dettaglio: 69.300 euro sono stati destinati a cachet, service audio-luci, backline, coordinamento di produzione e gestione del backstage; 3.660 euro al servizio di sicurezza, bagni chimici, piano di sicurezza e gazebo backstage; 8.296 euro all’allestimento del palco e al noleggio attrezzature.
“Vedere Roseto così piena di entusiasmo e vitalità anche dopo Ferragosto è una gioia immensa – hanno commentato il sindaco Nugnes e l’assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio –. Questo risultato è il frutto di un lavoro costante per offrire eventi di qualità che danno lustro alla città e al tempo stesso favoriscono il turismo e le attività economiche locali. Un grazie speciale ai volontari, alle associazioni, ai dipendenti comunali e alle Forze dell’Ordine: senza di loro una macchina organizzativa così complessa non sarebbe stata possibile”.
Gli amministratori hanno anche sottolineato come negli ultimi anni Roseto sia riuscita a proporre grandi manifestazioni senza trascurare gli eventi diffusi sul territorio, finanziati con continuità. “Presentare un calendario con largo anticipo – hanno concluso – è la chiave per orientare i turisti e invogliarli a scegliere la nostra città. Serate come quella con Renga sono veri e propri investimenti, i cui benefici in termini di immagine, promozione e ricadute economiche sono sotto gli occhi di tutti”.