Sicurezza, Ferragosto blindato nel Chietino: controlli interforze, denunce e espulsioni

18 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Foto di repertorio

Durante la settimana di Ferragosto, la provincia di Chieti è stata teatro di un imponente dispositivo di sicurezza interforze. Coordinati dal Questore Leonida Marseglia su indicazione del Prefetto Gaetano Cupello, gli agenti hanno intensificato i controlli sul territorio, identificando oltre 1400 persone, denunciando 16 soggetti e disponendo due espulsioni. Raffica di sanzioni anche nei locali notturni di Vasto

CHIETI — Un Ferragosto all’insegna della sicurezza e del rigore quello appena trascorso nella provincia di Chieti, dove le forze dell’ordine hanno messo in campo un articolato dispositivo interforze per garantire l’ordine pubblico e contrastare ogni forma di illegalità. L’operazione, disposta dal Questore Leonida Marseglia su indicazione del Prefetto Gaetano Cupello, ha coinvolto tutte le articolazioni della Questura, con il supporto della Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

L’obiettivo era assicurare il pacifico svolgimento delle manifestazioni e tutelare i cittadini in un periodo di grande afflusso turistico.

Il bilancio è significativo: 1.494 persone identificate, 637 veicoli controllati, 56 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada e 16 denunce per reati contro la persona, in materia di armi e contro il patrimonio. Un soggetto è stato inoltre deferito in via amministrativa ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90.

Sul fronte immigrazione, l’Ufficio competente ha emesso due provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale. Il primo ha riguardato un cittadino nigeriano con precedenti per associazione a delinquere, sfruttamento della prostituzione e traffico di stupefacenti, privo di permesso di soggiorno e accompagnato in un centro per il rimpatrio. Il secondo, un cittadino ghanese, è stato inserito nel programma di “rimpatrio volontario assistito”.

Particolare attenzione è stata rivolta al comune di Vasto, dove si è svolto l’Indie Love Festival. Durante la notte, la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, insieme ai Carabinieri, ha effettuato controlli mirati su stabilimenti balneari e attività commerciali. Sono emerse diverse irregolarità: impiego abusivo di personale addetto alla sicurezza, somministrazione di alcolici a tre minorenni e oltre l’orario consentito delle 3:00. Uno dei minori è stato sorpreso in flagranza mentre spacciava marijuana: è stato denunciato e riaffidato ai genitori.

Infine, la Polizia Stradale ha effettuato controlli alcolemici. Su 10 veicoli e 14 persone sono stati riscontrati due casi di guida in stato di ebbrezza. A seguito delle violazioni, sono state ritirate due patenti di guida e due carte di circolazione.

Altro da

Non perdere