Pretoro riscopre la sua brigantessa: l’anteprima di “Papè” alla Casa Museo “Il ritrovo dei Briganti”

15 Agosto 2025
1 minuto di lettura
L'AUTORE DEL LIBRO PAPè CHE VERRà PRESENTATO A PRETORO

Domenica 17 agosto la presentazione del nuovo libro che racconta storie di briganti e brigantesse della Maiella, tra memoria, identità e lotte popolari

PRETORO – Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, il borgo di Pretoro (Chieti) si prepara a un viaggio nella memoria, tra storia e leggenda. Domenica 17 agosto, alle ore 18:00, la Casa Museo “Il ritrovo dei Briganti” ospiterà in anteprima assoluta la presentazione di Papè. Storie di Briganti e Brigantesse, il nuovo libro di Fabrizio Fanciulli edito da Ianieri Edizioni.

L’evento, aperto dai saluti del sindaco Diego Giangiuli, vedrà la partecipazione dell’editore Mario Ianieri e di Dante Marianacci, presidente della Casa della Poesia in Abruzzo “Gabriele d’Annunzio” e autore della prefazione. Le letture saranno affidate alla voce di Veronica Pellegrini.

Fanciulli torna così a immergersi nel mondo del brigantaggio, scegliendo questa volta di dare spazio e voce alle brigantesse, figure spesso dimenticate ma centrali nelle vicende storiche: donne che seppero guidare, combattere e resistere, talvolta sostituendo i propri compagni caduti. “Vere e proprie eroine, regine dannate di un tempo oramai finito”, racconta l’autore.

Tra archivi polverosi e sentieri della Maiella, Papè intreccia vicende storiche, testimonianze e ricordi personali, ispirati anche dalla figura del nonno Giovanni, in un racconto che vuole essere allo stesso tempo indagine storica e invito a riscoprire il valore della memoria.

Conosciuto per opere come Chi vive? Uomini diventati briganti e L’uomo di legno, e per iniziative culturali capaci di valorizzare il patrimonio umano e storico abruzzese, Fanciulli conferma anche in questo lavoro il suo stile autentico e radicato, capace di trasformare storie locali in narrazioni universali.

Altro da

Non perdere