Castel del Monte, torna “La Notte delle Streghe” con la 28ª edizione dello spettacolo rituale

15 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Castel Del Monte, trona la notte delle streghe il 17 e 18 agosto

Il 17 e 18 agosto 2025, il borgo fortificato alle pendici del Gran Sasso ospita la nuova edizione de “La Notte delle Streghe”, evento teatrale che rievoca antichi riti popolari in uno scenario naturale unico. Regia di Milo Vallone, musiche di grandi artisti abruzzesi e un cast interamente locale per uno spettacolo immersivo che fonde tradizione, arte e territorio


CASTEL DEL MONTE – Castel del Monte si prepara a trasformarsi ancora una volta in un palcoscenico incantato. Il 17 e 18 agosto, come accade dal 1996, il borgo medievale ospiterà la 28ª edizione de “La Notte delle Streghe”, evento teatrale ideato e promosso dall’Associazione culturale omonima, che ogni anno richiama centinaia di spettatori da tutta Italia.

Lo spettacolo, una trasposizione scenica di un antico rito popolare, si snoda tra le vie e le piazze del paese, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza immersiva e itinerante. Gli attori, tutti nativi o discendenti di Castel del Monte, danno vita a una narrazione che affonda le radici nella memoria collettiva e nella cultura orale abruzzese.

La regia è affidata a Milo Vallone, figura di riferimento nel panorama teatrale regionale, mentre la colonna sonora sarà eseguita da un ensemble di musicisti abruzzesi di grande talento: Marco Felicioni, Luigi Blasioli, Pino Petraccia, Matteo Petronio, Enrico Bottiglione e molti altri. Un contributo artistico che arricchisce ulteriormente la qualità e l’intensità dello spettacolo.

Il cuore pulsante dell’edizione 2025 sarà “Ru rite de re sette sporte”, rito ancestrale che verrà rievocato attraverso luci, suoni e la scenografia naturale del borgo, in un connubio perfetto tra arte e paesaggio. “Ru rite de re sette sporte vi affascinerà con luci, musica e scenografia naturale del borgo”, promettono gli organizzatori.

I biglietti sono disponibili in prevendita su ciaotickets.it, ma i posti rimasti sono limitati. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale autentica, dove la magia del teatro incontra la bellezza senza tempo di uno dei borghi più suggestivi d’Abruzzo.

Altro da

Non perdere