Fuochi silenziosi, luminarie in musica e un ricco cartellone di eventi: la 192ª edizione celebra la Madonna del Ponte e chiude un’estate da record
LANCIANO – La 192ª edizione delle Feste di Settembre è pronta a colorare la città con un programma che unisce tradizione, spettacolo e innovazione. Dopo un’estate lunghissima e ricca di eventi, Lanciano si prepara a vivere i giorni più attesi, dedicati alla patrona Madonna del Ponte.
Il calendario è stato presentato dal sindaco Filippo Paolini, dal consigliere delegato a eventi e manifestazioni Fernando De Rentiis, dal presidente del comitato feste Fernando Rosato e dal vicepresidente Raffaele Jair Di Nunzio.
Tra i protagonisti di questa edizione spiccano due nomi di richiamo: Max Giusti, atteso in piazza Plebiscito il 15 settembre, e Noemi, che si esibirà il 16. Novità anche sul fronte scenografico, con l’introduzione di fuochi silenziosi e luminarie che si accenderanno a tempo di musica.
«Messi da parte i grandi eventi estivi, dopo Ferragosto ci prepariamo a entrare nel periodo più bello per la nostra città – ha commentato il sindaco Paolini –. Ringrazio il gruppo che sta lavorando alacremente per offrire un programma in grado di accontentare tutti nei giorni che rappresentano il cuore della nostra tradizione». Il consigliere De Rentiis ha sottolineato il successo della stagione appena conclusa: «La città ha già vissuto molti eventi e ieri sera abbiamo chiuso la stagione dei concerti 2025. Questo fermento ha portato oltre ventimila presenze e ha dato respiro alle nostre attività commerciali, confermando Lanciano come una città viva e pronta ad accogliere al meglio le Feste di Settembre».
Il via simbolico arriverà con i tradizionali spari di mortaretti in piazza Plebiscito il 29 agosto e il 1° settembre, a segnare rispettivamente l’inizio della Novena e delle Feste. Tra gli appuntamenti consolidati, la Fiera di Sant’Egidio il 31 agosto, la Sfilata del Dono l’8 settembre e il ritorno delle giostre in piazzale Memmo e piazza D’Amico.
Non mancheranno anticipi di festa al Parco Villa delle Rose:
26 agosto: spettacolo comico con Fabrizio Fasciani e Daniele Di Ianni, a seguire dj set anni ’90 con Jair;
27 agosto: notte caraibica;
28 agosto: cabaret con Ivaldo Rulli.
Tra le innovazioni più attese, lo spettacolo pirotecnico silenzioso del 14 settembre, fatto solo di laser e giochi di luce accompagnati da musica, per ridurre l’impatto acustico e ambientale. Anche la tradizionale “paratura” cambierà: non si accenderà durante lo sparo delle 4 del mattino, ma dopo l’arrivo in piazza della banda “Tanino De Vincentiis” e del popolo in festa, con accensione in musica.