Ortona, decima edizione del Concerto dell’Alba: appuntamento il 10 agosto

6 Agosto 2025
1 minuto di lettura
un'edizione passata del concerto all'alba di ortona

Nato da un’intuizione di Lorenza Sorino, l’evento musicale all’alba festeggia un decennio con un omaggio alle colonne sonore spaziali. Appuntamento alle 5:30 in Piazza Tosti

ORTONA – Dieci anni fa era solo un sogno, oggi è una tradizione culturale che illumina l’estate ortonese. Domenica 10 agosto, alle ore 5:30 del mattino, la piazza del Teatro Tosti di Ortona tornerà ad accogliere il “Concerto dell’Alba”, evento simbolo che quest’anno festeggia la sua decima edizione con un programma ispirato all’universo e ai viaggi interstellari.

Nato nel 2016 da un’intuizione di Lorenza Sorino, attrice e fondatrice di Unaltroteatro, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Tosti, il concerto è diventato un appuntamento imperdibile per residenti e turisti. Sul podio, come sempre, il Maestro Paolo Angelucci, alla guida di un ensemble di giovani musicisti che, per l’occasione, proporrà brani epici tratti dalle colonne sonore di film dedicati all’esplorazione spaziale: un viaggio musicale tra le stelle che accompagna il sorgere del sole sull’Adriatico.

“Quando proposi l’idea ero incinta di otto mesi”, racconta Sorino. “Forse mi presero sul serio più per la mia follia che per la concretezza del progetto. Non c’era nulla di pronto, solo una visione: vedere la piazza del Tosti riempirsi all’alba per ascoltare musica. Mi chiesero chi avrebbe suonato, e io indicai il Maestro Angelucci. Tutto nacque da lì, come una vera improvvisazione teatrale”.

Da quella prima edizione pionieristica, il Concerto dell’Alba è cresciuto fino a diventare un simbolo dell’estate ortonese, capace di richiamare ogni anno centinaia di persone disposte a svegliarsi prima dell’aurora per vivere un’esperienza sospesa tra musica, emozione e bellezza.

L’evento è patrocinato dal Comune di Ortona. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) in Piazza della Repubblica 9, oppure telefonare allo 085 90 63 841.

Altro da

Non perdere