Vasto, nasce il nuovo Centro per la Sclerosi Multipla all’Ospedale San Pio

4 Agosto 2025
1 minuto di lettura
IL FIOCCHETTO ARANCIO COME SIMBOLO DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA, LA MALATTIA DA OGGI HA UN CENTRO DI CURA IN PIù A VASTO

Attivo presso la Clinica Neurologica dell’ospedale, il servizio garantisce un percorso integrato, digitale e personalizzato

VASTO – Un nuovo presidio di riferimento per la cura della Sclerosi Multipla è stato istituito all’interno della Clinica Neurologica dell’ospedale “San Pio” di Vasto. Il Centro nasce con un obiettivo ambizioso: offrire ai pazienti del territorio un percorso di assistenza multidisciplinare, continuo e personalizzato, evitando spostamenti verso strutture lontane e potenziando al contempo la qualità delle cure.

A guidare l’iniziativa è la professoressa Laura Bonanni, responsabile dell’Unità operativa e docente ordinario all’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. «Il Centro – spiega – prevede una presa in carico globale della persona, con visite specialistiche programmate anche nel presidio territoriale di Gissi. L’innovazione passa anche attraverso la digitalizzazione: stiamo lavorando all’integrazione di strumenti come la telemedicina, per migliorare l’accessibilità e la qualità della vita dei pazienti».

Le attività sono condotte in collaborazione con la dottoressa Daniela Travaglini, specialista in Neurologia, e con il supporto attivo dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della ASL Lanciano Vasto Chieti per il rafforzamento dell’assistenza territoriale e la presa in carico della cronicità, secondo modelli innovativi centrati sul paziente.

Il nuovo Centro non è solo un luogo di diagnosi e trattamento, ma si propone come spazio di relazione, ascolto e accompagnamento, in cui la persona è al centro di un progetto di cura costruito in rete con le famiglie e le équipe sanitarie. «Siamo impegnati – aggiunge Bonanni – a costruire un percorso condiviso, che unisca clinica, ricerca e innovazione, con l’obiettivo di migliorare concretamente la gestione di una patologia cronica e complessa come la sclerosi multipla».

Per accedere ai servizi del Centro è necessario prenotare tramite CUP con impegnativa per visita neurologica. Per informazioni, è attivo il numero 0873 308228.

Altro da

Non perdere