Ospedale di Pescara, infiltrazioni in una sala operatoria di oculistica e interventi rimandati. Pettinari, “Non è concepibile”

29 Luglio 2025
2 minuti di lettura
ospedale

È il consigliere di opposizione Domenico Pettinari a esprimersi sull’allagamento in una sala operatoria oculistica nell’ospedale di Pescara: “Situazione emergenziale”. La Asl replica, “Tecnici subito al lavoro, interventi garantiti nell’altra sala a disposizione dell’oculistica”

PESCARA – Il maltempo continua a causare disagi. In particolare, questa mattina all’Ospedale Civile di Pescara, alcuni interventi chirurgici di oculistica sono stati rimandati a causa di infiltrazioni d’acqua in una sala operatoria. «Non è più concepibile che frequentemente le sale operatorie dell’ospedale di Pescara si allaghino con tutte le conseguenze e i disagi per i pazienti», si legge in una nota stampa di Domenico Pettinari, consigliere comunale di opposizione e presidente del movimento politico “Pettinari per l’Abruzzo”.

Le infiltrazioni in un ambiente sterile come una sala operatoria non sono solo un inconveniente, ma rappresentano un grave rischio per la salute e sono un chiaro segnale di una manutenzione inadeguata e di infrastrutture obsolete, ancora secondo Pettinari. La situazione, aggiunge il consigliere, è aggravata dal fatto che quattro nuove sale operatorie, realizzate a norma e pronte da almeno due anni, non sono ancora state messe in funzione.

Questo ritardo nell’attivazione sta causando “disagi enormi,” costringendo il personale a operare in ambienti non idonei e a dover fronteggiare emergenze che comportano rinvii di interventi e ulteriori disagi per i pazienti. Di fronte a questa emergenza, è stato rivolto un appello diretto al sindaco di Pescara, in quanto presidente del comitato ristretto dei sindaci della ASL, affinché si occupi di questi “urgentissimi problemi” e coinvolga il presidente della Regione e l’assessore regionale alla Sanità.

L’obiettivo è garantire che l’ospedale civile di Pescara, con i suoi 90mila accessi annui, possa disporre di sale operatorie perfettamente a norma, eliminando il rischio di chiusure improvvise e rinvii di interventi a causa delle piogge. Pettinari non risparmia anche un attacco diretto al sindaco di Pescara, accusato di dedicare più tempo alla promozione della propria immagine sui social media che alla risoluzione di problemi concreti come quelli sanitari.

«La sanità deve essere la priorità assoluta della politica regionale ma anche comunale», sottolinea, ricordando che il sindaco, oltre al ruolo di presidente del comitato ristretto, è anche autorità sanitaria nel comune di appartenenza e, come tale, «non può consentire ciò che si sta verificando nell’ospedale di Pescara».

La situazione è considerata emergenziale e non procrastinabile, nelle parole del consigliere Pettinari, poiché «la tutela della salute della nostra gente non può attendere». Per questo motivo, il caso sarà portato in Consiglio comunale con una interrogazione urgente al sindaco: «Mi auguro che si prenda subito in mano questa situazione emergenziale perché la tutela della salute della nostra gente non può attendere», conclude Pettinari nella sua nota.

La Asl di Pescara ha prontamente risposto alle dichiarazioni del consigliere Pettinari con un comunicato stampa in cui chiarisce che l’UOC di Oculistica opera in due sale, di cui una «perfettamente funzionante e operativa: tutti gli interventi chirurgici vengono regolarmente eseguiti in quella sede, senza alcuna interruzione o limitazione per i pazienti. La seconda sala è temporaneamente non utilizzabile, non per incuria ma per motivi strutturali indipendenti dall’organizzazione del reparto».

La Asl specifica che dopo il maltempo questa mattina è stata rilevata un’infiltrazione d’acqua proveniente dalla copertura piana, ma che tecnici e operai dell’azienda sanitaria locale sono intervenuti tempestivamente.

«Tutti i pazienti programmati continuano a essere regolarmente trattati nella sala attiva, mentre la seconda sarà riaperta al termine degli interventi. La Direzione assicura che le attività si stanno svolgendo nel rispetto dei tempi tecnici, con l’obiettivo di ripristinare quanto prima l’operatività dell’intera Unità», conclude la nota.

Altro da

Non perdere