Il cielo d’Abruzzo si illumina con la scia del Falcon 9: la foto da Campo Imperatore incanta il web

25 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Il lancio del razzo SpaceX visibile anche in Italia: il fotografo Andrea Curzi cattura lo spettacolo notturno mentre i satelliti NASA viaggiano per studiare le tempeste geomagnetiche

L’AQUILA – Uno spettacolo raro ha solcato anche il cielo d’Abruzzo: la scia del razzo Falcon 9 di SpaceX, lanciato il 23 luglio dalla base spaziale di Vandenberg in California, è stata immortalata a Campo Imperatore dal fotografo italiano Andrea Curzi, appassionato di fotografia notturna. Il razzo, partito per portare in orbita i due satelliti gemelli della missione NASA “Tracers”, ha lasciato dietro di sé un cono luminoso visibile anche dall’Italia.

“Grazie alla traiettoria e alla particolare illuminazione solare in alta quota, il fenomeno è apparso come un cono luminoso anche qui, dove ho potuto fotografarlo”, ha raccontato Curzi. Nell’immagine si distinguono chiaramente anche la Via Lattea, la galassia di Andromeda e la stella polare, perfettamente al centro dello scatto.

I due satelliti Tracers avranno il compito di studiare il campo magnetico terrestre, analizzando in particolare il fenomeno della riconnessione magnetica, ossia il processo attraverso cui il vento solare provoca la rottura e la riunificazione delle linee del campo magnetico. Lo scopo della missione è comprendere meglio le tempeste geomagnetiche e difendersi dagli effetti dell’attività solare, che possono danneggiare sistemi di navigazione satellitare, reti elettriche, comunicazioni radio e altri satelliti in orbita.

Altro da

Non perdere