Torna nel borgo di Città Sant’Angelo la 19° edizione della rassegna del gusto “Dall’Etna al Gran Sasso. Tradizioni in festa”. Spettacoli folcloristici e degustazioni all’aperto fino a domenica 27 luglio
CITTÀ SANT’ANGELO – È tornata a Città Sant’Angelo la 19° edizione della rassegna del gusto “Dall’Etna al Gran Sasso. Tradizioni in festa”, che fino al 27 luglio trasformerà il centro storico in un palcoscenico di musica, folclore e gastronomia, celebrando i legami culturali tra Sicilia e Abruzzo. La manifestazione si è aperta ufficialmente ieri sera, sabato 19 luglio, alle 19 con esibizioni folkloristiche e la suggestiva sfilata dei Carretti Siciliani.
Previsto anche un ricco programma di intrattenimento musicale, con una serie di spettacoli previsti durante tutte le serate dell’evento. Tra gli appuntamenti più attesi sarà esposta la mostra del Maestro Barbaro Messina, organizzata all’interno del Chiostro Francescano, con opere realizzate in pietra lavica ceramizzata dalla scuola di Nicolosi. Poi ancora gruppi folk itineranti, concerti serali sulla Scalinata di Sant’Agostino con musica che spazia dal tradizionale al crossover, e a partire da giovedì 24 luglio degustazioni enogastronomiche nel Chiostro di San Francesco. La manifestazione si concluderà il 27 luglio con il “CLOSER PARTY”.
Per facilitare l’afflusso, sarà attivo un servizio di bus navetta dalle ore 19 al costo di 2 euro. “Dall’Etna al Gran Sasso” si conferma un appuntamento imperdibile per vivere un’esperienza autentica e riscoprire la ricchezza delle tradizioni italiane. Nel dettaglio tutti gli appuntamenti in calendario:
Domenica 20 Luglio
- Ore 9:00: Apertura festa con giro vie del borgo.
- Ore 10:00: Gruppo folk I Ciavarri di Chieti.
- Ore 11:00: Piazza Garibaldi.
- Ore 18:30: Sfilata per le vie cittadine del CARRETTI SICILIANI a cura della Famiglia Michelangelob Costantino.
- Ore 19:30: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia” e Gruppo folk I Ciavarri di Chieti.
- Ore 21:00: Coro Folk di Pescina e Gruppo Folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia”.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: Omaggio a Dante. Poesie di Dante con Matteo Santarelli voce, Sara Rossini violino, Stefano Peca fisarmonica e Andrea Petrelli chitarra.
Lunedì 21 Luglio
- Ore 21:00: Gruppi folk itineranti per le vie del borgo: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia” e Gruppo folk “A Contatto dalla Molise”.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: Gruppo “BALKAN NIGHT PROJECT”.
Martedì 22 Luglio
- Ore 21:00: Gruppi folk itineranti per le vie del borgo: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia” e Gruppo folk “INACCABRA”.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: Omaggio a F. De André con “CHI MALA I FAN BAND”.
Mercoledì 23 Luglio
- Ore 21:00: Gruppi folk itineranti per le vie del borgo: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia” e Gruppo folk “I Ciavarri di Chieti”.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: Esibizione della Scuola di ballo “ARTRO LIVE”. Un viaggio nella musica live in un vortice di emozioni che non puoi perdere.
Giovedì 24 Luglio
- Dalle ore 19:00: Chiostro San Francesco: Degustazione gratuita con il Club “Amici del Toscano”.
- Ore 21:00: Gruppi folk itineranti per le vie del borgo: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia”.
- Ore 21:00: GLI SCOORDATI live Band.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: Spettacolo omaggio ai Nomadi con BAND FORMICHETTI 4ET.
Venerdì 25 Luglio
- Ore 19:00: Chiostro San Francesco: Degustazione gratuita con il Club “Amici del Toscano”.
- Ore 21:00: Gruppi folk itineranti per le vie del borgo: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia” e “I RAGAZZI DEL SALTARELLO”.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: Anima Italo-Americana Internazionale “BAGNOLI FAMILY SOUND”.
Sabato 26 Luglio
- Dalle ore 19:00: Chiostro San Francesco: Degustazione gratuita con il Club “Amici del Toscano”.
- Ore 21:00: Gruppi folk itineranti per le vie del borgo: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia” e “TIORTITAE” Etno Folk Music.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: Omaggio a Battisti con “PREMIATA ORCHESTRA SQUARCIONI”.
Domenica 27 Luglio
- Dalle ore 19:00: Chiostro San Francesco: Degustazione gratuita con il Club “Amici del Toscano”.
- Ore 21:00: Gruppi folk itineranti per le vie del borgo: Gruppo folk Siciliana “Ass. Cult. Vecchia Icnia” e “LI SCAPISITTI Gruppo Folk”.
- Ore 21:30: Scalinata Chiesa Sant’Agostino: DALL’ETNA AL GRAN SASSO “CLOSER PARTY” – Dj Set: Daton.