Chieti sotto le Stelle: appuntamento domani sera in Piazza San Giustino con il tenore Mazzocchetti

20 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Continua domani sera alle 21 la rassegna di “Chieti sotto le Stelle”, con “That’s Amore”, il concerto gratuito del tenore abruzzese Piero Mazzocchetti

CHIETI – Una serata di grande musica attende Chieti con l’arrivo del celebre tenore abruzzese Piero Mazzocchetti. Lunedì 21 luglio alle 21, Piazza San Giustino farà da cornice al concerto gratuito “That’s Amore”, un appuntamento di spicco della rassegna “Chieti sotto le Stelle” e dell’intera Estate Teatina 2025, che continua a distinguersi per la sua offerta culturale di alta qualità e accessibile a tutti.

L’assessore agli Eventi, Paolo De Cesare, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando come la presenza di Mazzocchetti sia un’occasione per celebrare «l’identità abruzzese, il talento e la bellezza della grande musica». De Cesare ha inoltre ricordato il successo dei precedenti appuntamenti, che hanno visto esibirsi artisti del calibro di Fabrizio Bosso, Michele Di Toro e Antonella Bucci, anticipando che anche questo concerto saprà regalare forti emozioni e richiamare un vasto pubblico.

Nato a Pescara nel 1978, Piero Mazzocchetti è un artista abruzzese la cui fama ha superato i confini nazionali. La sua carriera si è sviluppata tra Italia e Germania, dove ha riscosso grande successo sia in teatro che in televisione. La sua voce potente e la sua capacità di fondere sapientemente la lirica con la musica leggera lo hanno reso un interprete unico nel panorama del crossover musicale. Il grande pubblico italiano lo ha conosciuto in particolare grazie al terzo posto ottenuto al Festival di Sanremo 2007 con il brano “Schiavo d’amore”. Mazzocchetti ha calcato palchi prestigiosi in Europa, America e Asia, portando con orgoglio la sua abruzzesità nel mondo.

“Chieti sotto le Stelle”, giunta alla sua quarta edizione e sotto la direzione artistica di Emanuele La Plebe, si conferma come un appuntamento estivo imperdibile, trasformando la città in un vibrante teatro a cielo aperto. La rassegna proseguirà per tutto luglio, offrendo una serie di concerti gratuiti con artisti di primo piano, contribuendo a fare della cultura un motore di attrattività e di coesione sociale immersi nel cuore della città.

Altro da

Non perdere