Scattano a partire dalle 12 di oggi le modifiche alla viabilità disposte in occasione della Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara
PESCARA – In occasione dell’atteso evento la Notte dei Serpenti, in programma questa sera alle 21 presso lo Stadio del Mare, il Comune di Pescara ha predisposto un’articolata serie di modifiche alla viabilità e alla sosta nella zona di Piazza Primo Maggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la fluidità del traffico in un’area che si preannuncia molto affollata.
A partire dalle 12 di oggi e fino a mezzanotte, o comunque fino a quando la situazione lo richiederà, sarà in vigore il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata in diverse zone chiave. Le restrizioni interesseranno l’intera area di parcheggio a pagamento gestita da Pescara Multiservice sul lato nord di Piazza Primo Maggio. Divieti analoghi saranno applicati su entrambi i lati di via Lungomare Matteotti (nel tratto compreso tra Piazza I Maggio e via Galilei, più i 25 metri successivi lato mare in direzione sud), su via della Riviera (nel tratto tra Piazza I Maggio e via Mazzini, più i 25 metri successivi lato mare in direzione nord), su Corso Umberto I (nel tratto tra via Carducci – viale Regina Elena e via Gramsci – Piazza Primo Maggio), su Piazza Primo Maggio stessa, e su via Gramsci (nel tratto tra Piazza Primo Maggio e via Galilei). Unica eccezione per i mezzi di supporto all’evento, i veicoli di soccorso e le forze di polizia. Un ulteriore divieto di sosta e fermata con rimozione forzata è già in vigore su 30 stalli all’interno dell’area a pagamento sul lato nord di Piazza Primo Maggio, riservati ai mezzi della manifestazione.
Le modifiche non si limitano alla sosta. Dalle 16 a mezzanotte di oggi, e comunque fino al termine delle esigenze, scatterà il divieto di transito per la maggior parte dei veicoli. Questo blocco interesserà via Lungomare Matteotti (tra Piazza Primo Maggio e via Galilei), via della Riviera (in direzione sud, tra Piazza I Maggio e via De Amicis), Corso Umberto I (tra via Carducci – viale Regina Elena e via Gramsci – Piazza Primo Maggio), Piazza Primo Maggio e via Gramsci (tra Piazza Primo Maggio e via Galilei). Anche in questo caso, saranno esonerati i mezzi di supporto all’evento, della polizia e di soccorso.
Oltre alle restrizioni sulla viabilità, è stata emessa un’ordinanza sindacale volta a garantire l’ordine pubblico. Dalle 19 di oggi fino all’una del 21 luglio, e comunque fino al cessare delle esigenze, nell’intera area della manifestazione – che include lo Stadio del Mare, Largo Mediterraneo e Piazza Primo Maggio – sarà assolutamente vietato il consumo, la vendita per asporto e la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro o lattine. Allo stesso modo, sarà proibito detenere o abbandonare contenitori degli stessi materiali. Questa misura è stata adottata per “assicurare il più corretto svolgimento della manifestazione e prevenire ogni criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica”.