L’investimento complessivo per i lavori ammonta a 1,7 milioni di euro. L’opera è stata oggetto di un importante intervento di adeguamento strutturale e sismico
CROGNALETO – È tornato percorribile a partire dalle 14 di oggi il Ponte Paladini, al km 40,600 della SS 80 “del Gran Sasso d’Italia”, nel territorio del Comune di Crognaleto. L’opera, che attraversa il fiume Vomano, è stata oggetto di un importante intervento di adeguamento strutturale e sismico eseguito da Anas nell’ambito del Piano di Potenziamento e Valorizzazione della Rete Stradale Nazionale.
L’investimento complessivo per i lavori ammonta a 1,7 milioni di euro. La struttura, tre arcate in muratura per una lunghezza totale di 58 metri e una larghezza di 10,05 metri, è stata completamente riqualificata senza dover ricorrere alla demolizione. Al contrario, sono stati realizzati tre nuovi impalcati in acciaio e calcestruzzo, consentendo così di preservare l’impianto originario.
“L’intervento, di elevata complessità tecnica e ingegneristica – spiega Anas in una nota – ha permesso di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione, evitando i 6-8 mesi che sarebbero stati necessari con una completa demolizione e ricostruzione.”
La riapertura del Ponte Paladini rappresenta un importante passo avanti per la viabilità nell’area montana teramana, non solo per la sua valenza funzionale, ma anche per la capacità dell’intervento di coniugare rapidità, efficacia e rispetto della struttura storica.