È scomparso a 83 anni, Pietro Di Bartolomeo, politico pescarese ed ex assessore. Masci: “Un politico con la “P” maiuscola. Lo considero uno dei miei maestri”. I funerali si terranno domani martedì 15 luglio
PESCARA – Addio a Pietro Di Bartolomeo, 83 anni, storico esponente del Partito Socialista Italiano nella politica pescarese ed ex assessore, scomparso ieri in ospedale. Di Bartolomeo era conosciuto e apprezzato per la sua intelligenza, la capacità dialettica e lo spirito libero con cui ha attraversato decenni di vita pubblica. Sebbene da tempo non sedesse più in Consiglio comunale, non aveva mai smesso di seguire con attenzione la vita della città, mantenendo vivo il confronto con molti amministratori, giovani e veterani.
A ricordarlo con parole cariche di affetto è il sindaco Carlo Masci, che in una nota di cordoglio lo definisce «un politico con la “P” maiuscola», un punto di riferimento anche quando sedeva tra i banchi dell’opposizione ai tempi della giunta Pace. «Spesso mi sono rivolto a lui – scrive ancora il sindaco –, anche quando le nostre posizioni divergevano, per confrontarmi, per ascoltare il suo punto di vista, per approfondire insieme alcune questioni a cui tenevo particolarmente, per ascoltare i suoi consigli preziosi: e lui c’è sempre stato, fino a qualche giorno fa, leale, appassionato, brillante come un tempo, innamorato di Pescara».
Nella sua lunga carriera politica, ricorda Masci, Di Bartolomeo si era distinto per la profondità degli interventi e per il dialogo aperto con tutti, anche quando le posizioni erano distanti. «Era un personaggio unico – scrive ancora il sindaco – un maestro per me, sempre pronto a dare un consiglio, fino a pochi giorni fa».
Negli ultimi tempi, Di Bartolomeo era ricoverato in ospedale. «Speravo si riprendesse – conclude Masci – mai avrei immaginato una notizia così triste». Alla famiglia e agli amici, il sindaco ha rivolto un abbraccio a nome personale e della città. I funerali si terranno domani mattina, martedì 15 luglio alle 11.30 nella chiesa Regina Pacis in via Raffaello a Pescara.