Il 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara torna l’evento ideato da Enrico Melozzi: oltre 200 artisti in scena, ospiti speciali, spettacolo per tutti e diretta Rai2 in prima serata
PESCARA – La terza edizione della La Notte dei Serpenti, la serata dedicata alla canzone popolare abruzzese che si svolgerà sulla spiaggia di Pescara, prende sempre più corpo. Sono stati annunciati i nomi dei big che calcheranno il palco fronte mare, per quello che inizia a conquistarsi un posto d’onore tra gli eventi più attesi dell’estate italiana.
L’appuntamento è fissato per domenica 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara, in riva all’Adriatico, con la regia musicale del maestro Enrico Melozzi, che anche quest’anno firma l’ideazione e la direzione artistica della manifestazione. Dopo il successo del 2024, con oltre 20.000 spettatori presenti e ottimi risultati in prima serata su Rai2, la manifestazione sarà nuovamente trasmessa in diretta televisiva sulla stessa rete, con la conduzione confermata di Andrea Delogu, mentre per il pubblico che vorrà seguirla dal vivo sarà accessibile gratuitamente.
Tra i nomi dell’edizione 2025, spicca Riccardo Cocciante: il cantautore, che vanta origini abruzzesi da parte paterna, torna a esibirsi in un’estate ricca di impegni live. Sul palco anche Elettra Lamborghini, icona pop dei nostri giorni, la raffinata cantautrice Paola Turci, e Filippo Graziani, il quale proporrà un omaggio per gli 80 anni dalla nascita del padre Ivan, simbolo indimenticato del cantautorato italiano. Non mancherà la presenza di artisti legati al territorio, come il tenore Piero Mazzocchetti, abruzzese DOC.
Ma la Notte dei Serpenti non sarà solo musica. Ad arricchire il grande show anche due eccellenze italiane: le Farfalle Olimpiche della ginnastica ritmica, che porteranno in scena una performance coreografica ad alto impatto visivo, e la Banda dell’Esercito Italiano, che contribuirà alla solennità e spettacolarità dell’evento. L’intero ensemble, tra orchestra, cori folkloristici e ospiti, conterà oltre 200 artisti in scena.
Spazio anche alla famiglia e ai più piccoli, con un momento originale e fuori dagli schemi: sul palco comparirà infatti Topo Gigio, l’amatissimo personaggio della televisione italiana, in una parentesi di spettacolo pensata per unire generazioni diverse.