La struttura verrà gestita in Ati tra le due società. L’assessore Pantalone: “Garantita continuità”
CHIETI – Il Pala Colle dell’Ara avrà presto una nuova gestione. A guidarne l’attività per i prossimi tre anni sarà il Magic Basket Chieti, in associazione temporanea di impresa (ATI) con il Città di Chieti. La notizia è stata accolta con soddisfazione dall’amministrazione comunale e dal mondo sportivo locale.
“Una buona notizia per l’impianto e per lo sport del territorio – ha dichiarato l’assessore allo Sport, Manuel Pantalone – così assicuriamo la piena funzionalità, la continuità nell’utilizzo e la valorizzazione di un impianto fondamentale per l’intero movimento sportivo locale.”
Il bando di affidamento ha visto una partecipazione ampia e qualificata: associazioni, società dilettantistiche e federazioni si sono confrontate per ottenere la gestione della struttura. A spuntarla è stata l’ATI tra due realtà consolidate del panorama sportivo cittadino, con l’obiettivo dichiarato di garantire una gestione dinamica, competente e sostenibile.
Negli ultimi anni il Pala Colle dell’Ara è stato al centro di un significativo intervento di riqualificazione. Grazie a un finanziamento di 500.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), di cui 350.000 euro destinati direttamente ai lavori e la restante parte a copertura di oneri tecnici e IVA, l’impianto è stato oggetto di un importante progetto di efficientamento energetico. L’intervento, realizzato in sinergia con l’assessorato ai Lavori Pubblici, ha reso il palazzetto più moderno, funzionale e sostenibile sotto il profilo economico e ambientale.
L’assessore Pantalone sottolinea come “qualità e continuità dell’offerta sportiva fossero aspetti centrali nella selezione dell’affidatario, e ora confidiamo in una gestione capace di valorizzare pienamente il potenziale della struttura. L’auspicio – conclude – è che il Pala Colle dell’Ara diventi sempre più un centro vivo e operativo, in grado di ospitare allenamenti, competizioni, attività giovanili e percorsi formativi per atleti e tecnici, contribuendo a una nuova stagione di crescita e partecipazione per tutto il movimento sportivo cittadino.”