Ortona: sarà ballottaggio tutto interno al centrodestra. Fuori il centrosinistra, affondano i civici

26 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Angelo Di Nardo e Nicola Fratino ottengono le maggiori percentuali e competeranno il prossimo 8 e 9 giugno

ORTONA – È ballottaggio, ma sarà una sfida tutta interna al centrodestra quella che l’8 e 9 giugno deciderà il prossimo sindaco di Ortona. Quando, poco dopo le 19, arrivano i dati ufficiali, la tendenza era già chiara sin dal primo pomeriggio: la maggioranza degli ortonesi ha scelto candidati di area centrodestra, divisi però in due fronti contrapposti.

Da un lato Angelo Di Nardo, sostenuto da Fratelli d’Italia e da tre liste civiche, che conquista il primo posto con un dato parziale di circa 2.300 voti e una percentuale, ancora parziale, intorno al 25%. Dall’altro Nicola Fratino, espressione del segmento di centrodestra appoggiato da Forza Italia, Lega, Udc-Ortona Popolare, Noi Moderati e dalla civica Alleanza per Ortona, che si piazza al secondo posto con una percentuale vicina al 24% e 2.100 voti circa, distanziato di qualche punto ma comunque qualificato al secondo turno.

Delusione profonda per il centrosinistra guidato da Ilario Cocciola, sostenuto da Partito Democratico, Azione, Il Faro, Centro Democratico e Alleanza Verdi Sinistra, che non va oltre il terzo posto, fermandosi a 1.880 voti (sempre dato parziale delle 19). È la prima volta nella storia recente della città che il centrosinistra resta fuori dal ballottaggio.

Peggio ancora va ai candidati civici: Leo Castiglione, sindaco uscente sfiduciato un anno fa, si ferma al quarto posto, seguito da Cristiana Canosa, unica donna in corsa, che per il momento è quinta. Chiudono la classifica Nicola Napolione (Movimento 5 Stelle) e Nicola Primavera (Partito Socialista Italiano).

I dati ufficiali arriveranno nella notte.

Altro da

Non perdere