Alla mezzanotte scatta il silenzio elettorale e termina la campagna per le amministrative. Per il centrosinistra chiude Bonaccini, Lupi per il centrodestra
ORTONA- Con la mezzanotte di venerdì si chiude la campagna elettorale. Sabato qualche ora di silenzio per riflettere prima del verdetto delle urne, che designerà il prossimo sindaco e Consiglio comunale di Ortona. Sono 22.004 gli aventi diritto al voto nel comune adriatico: 10.686 uomini e 11.318 donne, tra cui 3.792 cittadini iscritti all’AIRE, ovvero residenti all’estero. Sette i candidati alla carica di sindaco — una sola donna tra loro — e 374 aspiranti consiglieri, per un rapporto di un candidato ogni 59 abitanti. Un quadro frammentato che rende molto probabile il ricorso al ballottaggio, previsto per l’8 e 9 giugno, in concomitanza con i referendum su lavoro e cittadinanza.
Nella sera di venerdì si sono svolti i comizi conclusivi di tutti gli aspiranti primi cittadini.
- Cristiana Canosa guida un progetto civico sostenuto dalle liste Canosa Sindaco, Fare per Contrade e Quartieri, Pari Opportunità e Ortona Protagonista.
- Nicola Fratino, espressione del centrodestra, è sostenuto da Forza Italia, Lega, Noi Moderati e due liste civiche.
- Angelo Di Nardo corre con Fratelli d’Italia, Forza Giusta, Di Nardo Sindaco e Città che Amo.
- Nicola Napolione è il candidato del Movimento 5 Stelle.
- Nicola Primavera rappresenta il Partito Socialista Italiano.
- Leo Castiglione, già sindaco, si ripresenta con un’ampia coalizione civica composta da Il Comune delle Idee, Cittadini Consapevoli, Energie Nuove e Coerenza Civica.
- Ilario Cocciola è sostenuto dal centrosinistra con Partito Democratico, Azione, Centro Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e la civica Il Faro.
Proprio per Cocciola è arrivato il sostegno dell’europarlamentare e presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, che nel suo intervento di sostegno al candidato ha commentato che “nei territori dove il centrodestra ha messo in ginocchio la sanità, poi ha anche perso le elezioni. Ilario ha avuto il merito di aggregare, di unire. La sua è una coalizione solida, capace di portare risultati concreti.” A Bonaccini in regalo la maglia della squadra di Ortona. Per il centrodestra, dopo Tajani e Salvini nei giorni scorsi, stasera è stata la volta di Maurizio Lupi, per Noi Moderati e Nicola Fratino.