Giugno si apre dolcemente a Raiano, con la 68^ sagra delle ciliegie, “la Maggiolata”, con la Bandabardò e le gite all’acquedotto delle Uccole
L’AQUILA – Giugno non poteva aprirsi in maniera più dolce se non con la 68^ sagra delle ciliegie di Raiano, anche detta “la Maggiolata”, che da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno delizierà gli avventori del borgo con musica dal vivo e prelibatezze a base di ‘cerase’ e non solo. In concomitanza con la festa, le celebrazioni di San Venanzio, patrono di Raiano.
Dal torneo di scacchi “Scacco alla ciliegia”, che si terrà sabato 31 maggio dalle ore 15:00 a cura dell’Associazione Città del Sole, al concerto della Bandabardò, previsto domenica 1 giugno alle ore 21:00, preceduto dall’esibizione di gruppi folkloristici alle ore 19:30 in piazza Postiglione, l’iniziativa promette attrazioni di ogni tipo e per tutte le età.
Nel ricco palinsesto non potevano mancare, dunque, delle incantevoli passeggiate nella Riserva naturale Gole di San Venanzio, appena fuori le mura raianesi. Nello specifico, si terranno tre escursioni guidate alla scoperta dell’acquedotto romano delle Uccole e dell’eremo di San Venanzio, la prima con partenza alle 9:30 di sabato 31 maggio, la seconda a partire dalle 15:30 dello stesso giorno e per la terza, invece, si partirà la mattina di domenica 1 giugno alle ore 10:00.


Le spedizioni, tutte a cura della Cooperativa Terra Autentica, saranno guidate dalla Guida Ambientale Escursionistica Luciano Di Berardino. Sebbene tutte e tre le gite siano rivolte a camminatori di tutte le età, quelle di sabato 31 maggio seguiranno un tracciato di 8km, per un totale di quattro ore di passeggiata, mentre quella di domenica 1 giugno avrà una durata massima di tre ore, per 5km di sentiero.
Le quote di partecipazione, che prevedono anche la fornitura di caschi e torce per la visita sotterranea agli antichissimi acquedotti, sono di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi fino ai 12 anni. Per maggiori informazioni e assicurarsi un posto nella comitiva, basterà contattare entro venerdì 30 maggio Luciano Di Berardino al numero: 3472633900.