Forti nubifragi su Calabria, Puglia e Sicilia, ma da sabato atteso un miglioramento
ROMA – Il versante adriatico e il Sud Italia stanno affrontando un’ondata di maltempo estremo, con nubifragi, venti forti e mareggiate, ma la situazione è destinata a migliorare nel fine settimana. Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, lo scontro tra aria polare e aria subtropicale sta generando fenomeni intensi, colpendo in particolare Calabria, Puglia, Sicilia e Medio Adriatico.
Le previsioni nel dettaglio
- Venerdì 16 maggio: forti piogge al Sud, con nubifragi su Calabria e Puglia. Temporali anche sulla Sicilia e sul Medio Adriatico. Alcuni fenomeni rapidi ma intensi interesseranno la Pianura Padana.
- Sabato 17 maggio: miglioramento generale, con sole prevalente al Nord e Centro, salvo rovesci pomeridiani sugli Appennini. Qualche pioggia residua in Calabria.
- Domenica 18 maggio: tempo stabile e caldo su gran parte del Paese, con possibili rovesci isolati al Sud.
Tendenza per la prossima settimana
Dopo un lunedì relativamente tranquillo, una perturbazione atlantica entrerà nel Mediterraneo, portando piogge al Centro-Nord e un aumento delle temperature al Sud, con punte di 33-34°C in Sicilia.
Gli esperti raccomandano prudenza, soprattutto nelle zone già colpite dal maltempo, dove il rischio idrogeologico resta elevato.