Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri sarà al Teatro Tosti domani pomeriggio, giovedì, alle 17
ORTONA – La campagna elettorale entra nel vivo a Ortona, e domani pomeriggio sarà il centrodestra a prendersi la scena con l’arrivo del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il leader di Forza Italia è atteso alle ore 17 al Teatro Francesco Paolo Tosti per un incontro pubblico a sostegno del candidato sindaco Nicola Fratino, già primo cittadino per due mandati tra il 2002 e il 2012, e ora di nuovo in corsa con l’appoggio di una vasta coalizione che comprende Forza Italia, Lega, Udc-Ortona Popolare, Noi Moderati e Alleanza per Ortona.
La presenza di Tajani, coordinatore nazionale del partito fondato da Silvio Berlusconi e figura di primo piano del Partito Popolare Europeo, segna un momento strategico per il centrodestra, che punta a riconquistare la guida di Palazzo di Città.
Sviluppo del territorio, potenziamento delle infrastrutture, promozione del turismo e rafforzamento del welfare locale: questi i temi principali che saranno toccati durante l’incontro, concepito come una vera e propria vetrina programmatica per Fratino e la sua coalizione.
Ma la sfida politica a Ortona si preannuncia tutt’altro che scontata. I toni si alzano, e anche il Movimento 5 Stelle risponde con una mobilitazione nazionale: dopo la recente visita della vicepresidente Chiara Appendino, venerdì 16 maggio sarà il turno degli onorevoli Alfonso Colucci, Michele Gubitosa e Leonardo Donno, insieme alla coordinatrice provinciale e deputata Daniela Torto. L’incontro è previsto alle ore 19 presso la Cantina di Ortona, a sostegno del candidato pentastellato Nicola Napolione.
Sono sette i candidati in corsa per guidare la città nei prossimi cinque anni. Oltre a Fratino e Napolione, corrono Angelo Di Nardo, con Fratelli d’Italia e tre liste civiche; Cristiana Canosa, alla guida di un articolato progetto civico con forte radicamento territoriale; Ilario Cocciola, espressione del centrosinistra con l’appoggio di PD, Azione, Il Faro, Centro Democratico e Alleanza Verdi e Sinistra; Leo Castiglione, già sindaco uscente, supportato da quattro liste civiche; e infine Nicola Primavera, sostenuto dal Partito Socialista.
Intanto, mentre i quartieri diventano piazze di confronto diretto tra candidati e cittadini, Ortona si prepara al voto. I 27 seggi saranno aperti domenica 25 maggio dalle ore 7 alle 23 e lunedì 26 dalle 7 alle 15. Lo spoglio inizierà nel pomeriggio dello stesso lunedì, e in serata si conosceranno i primi verdetti di una tornata elettorale che si annuncia combattuta fino all’ultimo voto.