Un bambino su dieci soffre di asma e le allergie respiratorie sono in aumento. Per favorire la diagnosi precoce, il Centro regionale di allergologia e pneumologia pediatrica della Clinica pediatrica di Chieti offrirà visite gratuite giovedì 8 maggio 2025
CHIETI – L’asma è una delle malattie croniche più diffuse in età pediatrica, colpendo un bambino su dieci e influenzando la qualità della vita e il rendimento scolastico. A peggiorare il quadro clinico sono fattori ambientali, come inquinamento atmosferico, pollini e acari, che contribuiscono al crescente numero di casi di allergia respiratoria.
Per sensibilizzare le famiglie e favorire la diagnosi precoce, giovedì 8 maggio 2025, dalle 16 alle 19, il Centro regionale di allergologia e pneumologia pediatrica della Clinica pediatrica di Chieti offrirà valutazioni spirometriche gratuite per bambini e ragazzi tra 6 e 17 anni presso la piastra ambulatoriale dell’ospedale di Chieti. I posti disponibili sono dieci e la prenotazione, obbligatoria, potrà essere effettuata mercoledì 7 maggio 2025, dalle 15:00 alle 16:30, chiamando il numero 0871.357379.
“Negli ultimi vent’anni la prevalenza dell’asma nei bambini è aumentata, soprattutto nelle forme allergiche, influenzata da fattori climatici e ambientali”, spiega la dottoressa Sabrina Di Pillo, responsabile del Centro. Secondo i dati raccolti, circa il 60% dei bambini asmatici in età scolare è anche allergico, con una sensibilizzazione diffusa agli acari della polvere, pollini stagionali e epiteli di animali domestici.
Il Centro di Chieti esegue ogni mese circa 400 valutazioni per diagnosticare e trattare l’asma pediatrico, offrendo test di funzionalità respiratoria, prove allergologiche e valutazioni per l’uso di farmaci biologici innovativi. L’approccio terapeutico, spiegano gli specialisti, deve essere integrato: uno stile di vita sano, l’immunoterapia specifica e la gestione mirata dell’infiammazione bronchiale possono migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da asma.
Nell’ambito della Giornata mondiale dell’asma, martedì 6 maggio 2025, il Comune di Pescara ospiterà un incontro informativo rivolto alle scuole, promosso dal servizio di Pneumologia pediatrica dell’ospedale di Pescara e dall’associazione Adricesta. L’evento sarà dedicato all’impatto dell’asma sull’attività fisica, l’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici.