La Radioterapia di Chieti protagonista al Congresso ESTRO di Vienna

6 Maggio 2025
1 minuto di lettura

La Radioterapia Oncologica di Chieti partecipa al Congresso ESTRO a Vienna, presentando le ricerche più avanzate sui tumori del retto, del cervello e della prostata. Un’occasione per rafforzare la collaborazione scientifica internazionale e promuovere nuove strategie terapeutiche

VIENNA – La Radioterapia Oncologica di Chieti porta la propria eccellenza scientifica al Congresso ESTRO, uno dei più prestigiosi appuntamenti europei dedicati alle innovazioni nel trattamento dei tumori. Le ricerche condotte nell’ultimo anno dal Centro teatino, che vanta un’esperienza venticinquennale nel settore, sono al centro dell’attenzione: in particolare, gli studi sulla RadioChemioterapia concomitante preoperatoria per i tumori del retto, i trattamenti per il Glioblastoma e le moderne tecniche di Radioterapia Stereotassica nei tumori della prostata.

Il Direttore della Radioterapia del SS. Annunziata e Professore Ordinario presso l’Università D’Annunzio, Domenico Genovesi, sottolinea l’importanza dell’evento: “Il Congresso di Vienna arriva in un momento storico per la Radioterapia Oncologica, con risultati sempre più incoraggianti. Sono orgoglioso di vedere Chieti protagonista nei gruppi di ricerca oncologici nazionali e internazionali”.

Un segnale positivo è rappresentato anche dall’ingresso del giovane Marco Lucarelli nel team della Professoressa Barbara Jereczek Fossa, neo-eletta Presidente Europea di ESTRO e Direttrice dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Una collaborazione che punta a intensificare gli sforzi nella ricerca oncologica a livello europeo.

“L’obiettivo è migliorare sempre di più i successi terapeutici contro il cancro, approfondendo la ricerca scientifica attraverso collaborazioni internazionali” conclude Genovesi. La presenza di Chieti al Congresso ESTRO conferma il ruolo centrale della Radioterapia Oncologica abruzzese nel panorama della ricerca medica e terapeutica.

Altro da

Non perdere