Regione: dalla Giunta via libera alla variazione del bilancio 2025-2027 per oltre 26 milioni di euro

17 Aprile 2025
1 minuto di lettura

La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato una variazione per finanziare interventi contro il dissesto idrogeologico, e a tutela dell’ambiente. Fionanziati anche progetti culturali e opere di consolidamento post-sisma. Varati, inoltre, nuovi assetti per cinque Dipartimenti e previste misure per la stabilizzazione del personale della Regione

L’AQUILA – La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato oggi la variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, su proposta dell’assessore al Bilancio, al Personale e alle Aree interne Mario Quaglieri. Un passaggio tecnico, ma strategico, che recepisce le richieste provenienti da Dipartimenti e Servizi regionali, consentendo l’iscrizione in bilancio di nuove entrate vincolate e delle relative spese.

L’intervento riguarda risorse complessive per oltre 26 milioni di euro, destinate a una serie di azioni prioritarie per la sicurezza, la tutela del territorio, la valorizzazione culturale e il rafforzamento della macchina amministrativa.

Tra le misure più rilevanti figurano investimenti attivati attraverso fondi FSC 2021/2027, PR FESR 2021/2027, PNRR e altri strumenti di programmazione europei e nazionali. In particolare, la variazione prevede oltre 13 milioni di euro per interventi di contrasto al dissesto idrogeologico (nell’ambito dell’Azione 2.4.1 del PR FESR), 8,2 milioni per la tutela della biodiversità e lo sviluppo di infrastrutture verdi e blu (Azione 2.7.1), e 3 milioni per il programma “Cultura 4.0”, volto a sostenere il paesaggio rurale e l’architettura storica. Sono previsti inoltre 1,7 milioni come compensazione ambientale per il trattamento dei rifiuti AMA, oltre a fondi destinati alla sicurezza idraulica del torrente Vibrata, al consolidamento del Palazzo Centi colpito dal sisma del 2009 e alle misure PEBA per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Oltre agli stanziamenti economici, la Giunta ha approvato anche una variazione al Documento tecnico di accompagnamento al bilancio gestionale, finalizzata a dare attuazione a quanto previsto da tre leggi regionali approvate nei primi mesi del 2025 (n. 3, 4 e 7).

Sul piano organizzativo, è stata deliberata la revisione parziale degli assetti dei Dipartimenti Sanità, Lavoro e Attività Produttive, Sociale – Enti Locali – Cultura, Presidenza – Programmazione – Turismo e Infrastrutture – Trasporti. Per quest’ultimo, è stata anche disposta la proroga dell’incarico al dirigente Giovanni Marchese.

Tra i provvedimenti, infine, è stata disposta l’adozione di tutti gli adempimenti necessari per l’espletamento delle procedure di stabilizzazione del personale regionale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere