Settore automotive in crisi: i sindacati pronti allo sciopero di Stellantis a ottobre

23 Settembre 2024
1 minuto di lettura

TORINO – I sindacati del settore automotive sono pronti a scendere in piazza con uno sciopero nel mese di ottobre. Domani, i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm – Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella – sveleranno i dettagli delle iniziative di mobilitazione che coinvolgeranno i lavoratori di Stellantis e l’intera filiera automobilistica.

“La situazione dell’industria automotive, sia in Italia che in Europa, è sempre più preoccupante. Se non ci sarà una rapida inversione di rotta, le conseguenze sull’occupazione e sull’industria potrebbero essere catastrofiche”, hanno dichiarato i tre sindacalisti.

Secondo i dati della Fim Cisl, la produzione di Stellantis nel primo semestre del 2024 è scesa del 25,2%, con 303.510 veicoli prodotti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A meno di un miglioramento nei prossimi mesi, la previsione per la fine dell’anno si attesta appena sopra i 500 mila veicoli prodotti. Tra gli stabilimenti, solo quelli di Pomigliano e Atessa hanno registrato una crescita, sebbene in rallentamento, mentre la situazione più critica si riscontra a Mirafiori. Qui, fino a settembre, sono state prodotte appena 18.500 auto, un crollo drastico rispetto alle 52.000 dello scorso anno, con un calo dell’83%. La carrozzeria dello stabilimento rimarrà chiusa fino all’11 ottobre.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Sulmona Film festival

Al via il Film Festival di Sulmona

Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture

Non perdere