Dal Premio Strega al grande cinema: L’età fragile di Di Pietrantonio diventa film

1 Agosto 2024
1 minuto di lettura

L’età fragile della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, Premio Strega e Premio Strega Giovani 2024, diventerà un film

L’AQUILA – Dopo il trionfo al Premio Strega e Premio Strega Giovani 2024, L’età fragile della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio si prepara a volare sui grandi schermi. Le case di produzione Indigo film e HT Film hanno infatti comprato i diritti dell’opera, attualmente campione di vendite.

Edito da Bompiani, il romanzo della Di Pietrantonio riesce a mettere al centro la vulnerabilità umana in tutta la sua forza. Il viaggio nei meandri del rapporto tra madre e figlia, con il delitto del Morrone sullo sfondo, cattura e stupisce, ma soprattutto da voce a un’entroterra dell’Appennino centrale troppo spesso afono.

“Siamo onorati di poter lavorare sull’Età fragile – fanno sapere da Indigo Film e HT Film – una storia sulla sopravvivenza alla vita e sulla fragilità come componente stessa dell’essere umano: la vulnerabilità è protagonista e compagna di tutti i personaggi, negli episodi del passato e in quelli del presente, riuscendo a raccontare la complessità dei legami umani in un’ambientazione suggestiva e dall’alto valore cinematografico”.

Già un’altra storia della Di Pietrantonio, L’Arminuta, era diventato nel 2021 un film con la regia di Giuseppe Bonito con Sofia Fiore e Vanessa Scalera, vincitore di un David di Donatello per la sceneggiatura non originale, scritta proprio da Di Pietrantonio con Monica Zappelli.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere