Scappa con 60 litri d’olio dopo un falso pagamento: 56enne denunciato per truffa verso azienda agricola nel Pescarese

27 Novembre 2025
1 minuto di lettura
carabinieri penne

Un 56enne della provincia di Foggia è stato denunciato dai Carabinieri di Penne per il reato di truffa ai danni di un’azienda agricola: dopo aver ritirato 60 litri di olio, ha mostrato una falsa ricevuta di bonifico e si è poi reso irreperibile

PENNE – I Carabinieri della Stazione di Penne hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Pescara un 56enne della provincia di Foggia, ritenuto responsabile di una truffa ai danni di un’azienda agricola locale.

L’episodio risale al 24 ottobre, quando l’uomo si è presentato presso il produttore per acquistare 60 litri di olio extravergine, al prezzo di 720 euro. Dopo aver caricato le taniche sulla propria auto, ha mostrato al commerciante la schermata di quella che sembrava una ricevuta di bonifico, assicurando che il pagamento fosse stato appena effettuato.

Nei giorni successivi, però, il titolare dell’azienda ha scoperto che nessuna somma era stata accreditata sul suo conto. Ha tentato più volte di contattare l’acquirente, ottenendo inizialmente risposte evasive, fino a quando il 56enne ha smesso di rispondere rendendosi irreperibile.

A quel punto l’imprenditore si è rivolto ai Carabinieri, che dopo una serie di verifiche hanno accertato che il bonifico non era mai stato disposto. L’uomo è stato quindi identificato e deferito in stato di libertà.

Il caso arriva in un periodo di intensa commercializzazione dell’olio nuovo, fase dell’anno in cui – ricordano i militari – si registrano puntualmente tentativi di truffa ai danni di produttori e frantoi.

Per questo l’Arma invita gli operatori del settore a consegnare la merce solo dopo aver verificato l’effettivo pagamento: le uniche modalità sicure restano il bonifico istantaneo, con accredito immediato, oppure il pagamento in contanti.

I Carabinieri confermano il massimo impegno nel contrasto alle truffe e invitano chiunque noti comportamenti sospetti a rivolgersi tempestivamente alle Stazioni competenti.

Altro da

Non perdere