Sette consiglieri comunali hanno chiesto nei giorni scorsi la convocazione di un consiglio comunale straordinario alla presenza del presidente Di Labio mentre continua il fuggi fuggi da Chieti
CHIETI – La situazione del Chieti Calcio appare sempre più drammatica. Alla crisi societaria e finanziaria si sommano i risultati sportivi negativi e un clamore mediatico che ormai travalica i confini cittadini.
Per questo motivo sette consiglieri comunali di maggioranza hanno chiesto la convocazione urgente di un consiglio comunale dedicato con la partecipazione del presidente del club neroverde Gianni Di Labio.
La parabola discendente iniziata nel settembre del 2024 con l’ingresso in società della Wip Finance e culminata nel commissariamento della stessa da parte della FINMA, l’Autorità svizzera responsabile della vigilanza sui mercati finanziari, sta infatti avendo gravi ripercussioni sull’immagine pubblica della città.
Oltre al già grave episodio dell’assalto al pullman, non sono mancati nei giorni scorsi episodi di minacce anche verso chi ha provato a fare chiarezza sulle vicende societarie.
La richiesta di un consiglio straordinario porta la firma di Silvio Di Primio e Valentina De Luca (Liberi a Sinistra), Paride Paci e Pietro Iacobitti (Partito Democratico), Edoardo Raimondi (AVS), Luca Amicone (Movimento 5 Stelle) e Aldo Mario Grifone (Sinistra per Diego).
Non sono mancate critiche da parte di alcuni tifosi sui social che hanno bollato l’iniziativa come una “mossa politica” priva di reale utilità per la squadra e i cittadini.
Intanto, sul fronte sportivo, arrivano altre cattive notizie: l’ala sinistra Daniel Giampaolo ha lasciato la società seguendo le partenze recenti di Busatto (Sangiuliano) e Ceccarelli (Ostiamare). Un reparto offensivo sempre più depotenziato dove restano a disposizione soltanto Vuthaj, De Souza e Cascio.
Il futuro del Chieti Calcio appare sempre più appeso ad un filo tra problemi societari, contestazioni dei tifosi e una rosa fortemente indebolita dalle partenze. Il consiglio comunale straordinario sarà un passaggio cruciale per capire quale sarà il futuro della società ed evitare scenari peggiori.