Controlli straordinari ad Avezzano con un massiccio dispiegamento di tutte le forze dell’ordine: 228 persone identificate, 154 veicoli verificati, sanzioni, un sequestro e una segnalazione per divieto di dimora. Operazioni analoghe saranno ripetute nelle prossime settimane
AVEZZANO – Una vasta operazione “ad alto impatto” ha portato ieri a un massiccio dispiegamento di tutte le forze dell’ordine ad Avezzano, impegnate in controlli coordinati che hanno portato a 228 identificazioni, 154 veicoli verificati, 12 sanzioni al Codice della strada, un’auto sequestrata e una persona segnalata per violazione del divieto di dimora.
L’attività, predisposta per rafforzare la sicurezza urbana e prevenire reati predatori e fenomeni di microcriminalità, si è tradotta in posti di controllo dislocati in diversi punti della città, con particolare attenzione all’area della stazione ferroviaria e agli snodi del trasporto pubblico.
L’operazione è stata coordinata dalla Polizia di Stato e organizzata dal Commissariato di Avezzano, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo, della Sottosezione della Polizia Stradale, delle unità cinofile della Guardia di Finanza e delle squadre investigative del Commissariato e del Comando di Polizia Locale.
Nel corso dei controlli, Polizia Stradale e Polizia Locale hanno effettuato verifiche con precursori ed etilometro per individuare eventuali conducenti in stato di ebbrezza. Le pattuglie della municipale hanno inoltre utilizzato sistemi digitali di lettura targhe per controllare la regolarità dei mezzi in circolazione.
Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine, servizi straordinari congiunti analoghi a quello di ieri saranno ripetuti nelle prossime settimane, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sul territorio e consolidare le condizioni di ordine e sicurezza pubblica.