Violenza contro le donne, la Asl di Teramo promuove una settimana di iniziative di sensibilizzazione

20 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Dal 22 al 27 novembre incontri, simboli e momenti di riflessione negli ospedali e sul territorio per dire a ogni donna che non è sola

TERAMO – Numerose le iniziative messe in campo dalla Asl di Teramo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. In programma incontri di sensibilizzazione per incoraggiare le donne vittime di violenza a chiedere aiuto e conoscere la rete dei servizi di sostegno presenti sul territorio.

Le attività si svolgeranno negli ospedali e nelle strutture territoriali dell’azienda sanitaria. Nei quattro ospedali verranno proiettati video informativi e affissi manifesti contro la violenza di genere, mentre negli ospedali di Teramo e Sant’Omero, premiati con i Bollini Rosa, si terrà l’(H) Open Week contro la violenza sulla donna dal 22 al 27 novembre.

All’iniziativa aderiscono anche le farmacie con Bollino RosaVerde, che dal 24 al 28 novembre offriranno gratuitamente supporto psicologico telefonico (10-13 al numero 393 7344521) e assistenza legale (14-17 al numero 393 7141900).

Al Mazzini di Teramo sarà allestita una guida rossa con scarpette rosse, simbolo della lotta alla violenza di genere, accompagnata da una mostra artistica con opere di Marco Pace, Bruno Chiodi e Vincenzo Ranalli. L’ingresso dell’ospedale sarà illuminato di rosso, e nell’atrio di Ostetricia e Ginecologia sarà esposta una bacheca con scarpette rosse e una targa con lo slogan “Perché valga ancora e sempre la pena di nascere donna”.

Al Val Vibrata di Sant’Omero verrà invece illuminato di rosso l’ulivo dedicato alla dottoressa Ester Pasqualoni, mentre il personale indosserà un fiocchetto rosso; nel reparto di Ostetricia e Ginecologia sarà attivo un servizio di ascolto e sostegno riservato.

Il 25 novembre, alle 11, davanti alla sede del Consultorio familiare di Teramo in contrada Casalena, sarà inaugurata una panchina rossa e piantato un ulivo, con un momento di riflessione cui parteciperanno rappresentanti della rete antiviolenza.

All’interno del consultorio sarà visitabile una mostra fotografica di Alessandro Neri, mentre nel pomeriggio sono previste la lettura di un testo di Concetta Reginella Guercioni (ore 14.30) e una dimostrazione di tecniche di autodifesa a cura di Antonio Di Felice (ore 15.30).

«Contrastare la violenza significa garantire ascolto, protezione e percorsi certi di presa in carico – ha dichiarato il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia –. Con l’Open Week vogliamo dire a ogni donna che non è sola e che i nostri servizi sono pronti ad accoglierla e sostenerla in ogni fase del percorso di aiuto».

Altro da

Non perdere