Te Connectivity investe su San Salvo: nuovi impianti, tecnologie e formazione fino al 2030

20 Novembre 2025
1 minuto di lettura

L’assessore regionale Magnacca: “Confermata la centralità dello stabilimento abruzzese e un piano di innovazione sostenuto da fondi propri”

SAN SALVO – La Te Connectivity rafforza la propria presenza a San Salvo con un piano industriale che garantisce centralità produttiva, innovazione tecnologica e formazione del personale fino al 2030. L’azienda ha illustrato all’assessore regionale alle Attività produttive e al Lavoro, Tiziana Magnacca, un articolato progetto di sviluppo che prevede un ingente investimento con risorse proprie, l’adozione di nuove tecnologie nelle linee produttive in silicone e un programma di riqualificazione per i dipendenti.


L’incontro si è svolto su invito dell’assessore Magnacca, che ha voluto un confronto diretto con la direzione aziendale e le rappresentanze sindacali di categoria Fim Cisl, Uilm e Fiom Cgil, per approfondire le prospettive del sito produttivo abruzzese. “È stato un momento di confronto necessario – ha dichiarato Magnacca – per ribadire, anche in sede istituzionale dopo l’incontro al Mimit del 16 ottobre, la volontà della proprietà di Te Connectivity di riconoscere il valore produttivo e professionale dello stabilimento di San Salvo. Nel prossimo quinquennio l’azienda continuerà nel percorso di innovazione tecnologica con la produzione di stampi progettati e realizzati in Abruzzo.”


L’assessore ha infine sottolineato quanto il mercato del lavoro stia evolvendo verso una richiesta crescente di competenze digitali e trasversali, in grado di garantire flessibilità e adattamento al cambiamento. In questo contesto si inserisce l’azione della Regione Abruzzo con il programma GOL “Patto delle competenze e per l’occupazione”, che chiama a collaborare imprese e organismi di formazione.

Altro da

Non perdere