A Carpineto della Nora torna la Transumanza dei Cavalli: il 30 novembre tradizione e antichi sapori sul Voltigno

16 Novembre 2025
1 minuto di lettura
A Carpineto della Nora torna la Transumanza dei Cavalli: il 30 novembre tradizione e antichi sapori sul Voltigno
Immagine dalla pagina social di Wolftour

L’evento, organizzato da Wolftour e ASD Valle Nora, propone una giornata di cammino con i cavalli, racconti dei pastori e degustazioni tipiche, con attività aperte a famiglie, appassionati e gruppi

CARPINETO DELLA NORA – Un viaggio nel cuore della cultura agro-pastorale abruzzese: è questo lo spirito della Transumanza dei Cavalli al Voltigno e Sdijuno con i Pastori, l’appuntamento che domenica 30 novembre 2025 riporterà sull’altopiano del Voltigno una delle pratiche più autentiche e suggestive della tradizione montana.

L’evento, organizzato da Wolftour e ASD Valle Nora, offrirà ai partecipanti l’opportunità di vivere da vicino la transumanza, lo spostamento stagionale dei cavalli lungo i sentieri d’altura. Una pratica antica, che nel cuore delle Terre Vestine rivela ancora oggi il suo valore culturale e il suo fascino intramontabile.

La giornata prenderà il via alle ore 8:00 con il ritrovo a Carpineto della Nora e il trasferimento in località Tricalle, dove i partecipanti saranno accolti dalla colazione. Alle 9:00 partirà la transumanza dei cavalli, momento centrale dell’esperienza, mentre alle 12:30 ci sarà lo “sdijuno” con i pastori: una pausa conviviale a base di prodotti locali e sapori genuini. Il programma potrà subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse.

La partecipazione è aperta a tutti: 35 euro per gli adulti, 20 euro per i ragazzi tra 11 e 17 anni e 10 euro per i bambini dai 4 ai 10 anni, ma sono previsti inoltre sconti per famiglie, gruppi e scolaresche. La prenotazione è obbligatoria chiamando lo 085 8278444 o visitando il sito www.wolftour.it.

Pensata per famiglie, fotografi, amanti della natura e degli animali, ma anche per chi desidera rallentare il passo e riscoprire il valore del camminare insieme, la transumanza rappresenta un’esperienza immersiva nella memoria rurale d’Abruzzo. Tra cavalli, boschi, praterie d’altura e storie tramandate dai pastori, il Voltigno offrirà una giornata all’insegna dell’autenticità.

Altro da

Non perdere