È online L’AquilAQ.it, la piattaforma nata per raccogliere e raccontare in modo immediato e accessibile la ricchezza culturale, sociale e turistica della città.
L’AQUILA – La piattaforma digitale L’AquilAQ.it, progetto ideato e sviluppato da un gruppo di giovani aquilani under 30 all’interno del bando Futuro Impresa, è stato realizzato in collaborazione con Comune dell’Aquila, Anci e Ministero delle Politiche Giovanili, con uno sguardo rivolto alla designazione dell’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026.
La piattaforma L’AquilAQ.it riunisce in un unico spazio digitale luoghi d’interesse, eventi, attività, servizi e percorsi tematici, grazie a una mappa interattiva che consente a cittadini, studenti e visitatori di orientarsi rapidamente nell’offerta del territorio. L’obiettivo è facilitare l’accesso alle informazioni e favorire una partecipazione più ampia alla vita culturale e sociale della città.
Il progetto nasce dal desiderio di superare l’immagine di una città ancora legata alle sue ferite e di valorizzare, invece, una realtà dinamica e in cambiamento.
“Vogliamo mostrare la vitalità culturale e sociale dell’Aquila in modo semplice, moderno e digitale”, spiegano i giovani promotori, sottolineando l’importanza di uno strumento che possa crescere insieme alle istituzioni, alle realtà culturali e agli operatori economici.
Un hub digitale, insomma, capace di mettere in rete le varie energie della città, offrendo spazio a iniziative locali, progetti culturali, attività commerciali e servizi. Nei prossimi mesi il portale si amplierà con nuove sezioni dedicate al turismo esperienziale, ai percorsi tematici, alle eccellenze enogastronomiche e al racconto del territorio, accompagnando la città dell’Aquila nel percorso verso il 2026, con uno strumento innovativo e partecipato.