Ricostruzione post-frane, Marsilio nominato Commissario per Chieti e Bucchianico: al via gli interventi nei quartieri colpiti dal dissesto  

10 Novembre 2025
1 minuto di lettura
Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nominato commissario per la ricostruzione di Chieti e Bucchianico

La nomina sarà operativa entro pochi giorni. Stanziati 25 milioni di euro per affrontare le criticità idrogeologiche. Il presidente della Regione: “Pronti a spendere presto e bene”

ROMA – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è stato designato Commissario straordinario per la ricostruzione nei comuni di Chieti e Bucchianico, duramente colpiti da gravi fenomeni di dissesto idrogeologico. La nomina, annunciata dal ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci nel corso della riunione della Commissione Protezione Civile tenutasi a Roma, diventerà operativa entro pochi giorni, non appena sarà redatto e registrato il decreto ministeriale. “Il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci mi ha autorizzato a comunicare ufficialmente di avermi chiesto la disponibilità di esercitare il ruolo di Commissario, come prevede la legge da poco approvata, per la ricostruzione a Chieti e Bucchianico, con i quartieri colpiti dal distesso idrogeologico”.

L’incarico arriva a seguito dell’approvazione definitiva in Senato del DL 116/2025, che ha stanziato 25 milioni di euro per avviare la fase di ricostruzione pubblica e privata nei territori colpiti. Il provvedimento, inserito grazie a un emendamento del senatore Sandro Sisler, risponde alle esigenze delle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, in particolare nel quartiere Santa Maria di Chieti e in diverse aree di Bucchianico, dove il dissesto ha compromesso la stabilità del suolo e la sicurezza urbana.

La gestione commissariale punta a garantire una regia unitaria e tempi certi per l’attuazione degli interventi, in sinergia con le amministrazioni locali e gli enti tecnici. Marsilio ha confermato la piena disponibilità ad assumere l’incarico e ha sottolineato l’urgenza di “spendere presto e bene i fondi stanziati per affrontare le problematiche emerse e restituire normalità ai cittadini coinvolti”.

Nei prossimi giorni, il Commissario entrerà formalmente in carica e sarà chiamato a coordinare le operazioni di messa in sicurezza, ripristino delle infrastrutture e ricostruzione degli immobili danneggiati. L’intervento rappresenta una svolta attesa da mesi dalle comunità locali, che hanno già avviato forme di collaborazione intercomunale per affrontare congiuntamente l’emergenza.

Altro da

Non perdere