Il 12 novembre alle 17:30 a Largo San Matteo la tappa teramana dell’iniziativa nazionale, verso l’Assemblea conclusiva del 15 novembre a Roma
TERAMO – La “Maratona per la Pace”, catena di iniziative promossa dalla CISL insieme alle sue strutture territoriali in tutto il Paese, arriva anche a Teramo. Un percorso che unisce comunità, lavoratori, pensionati e famiglie in gesti concreti di solidarietà, nella convinzione che la pace si costruisca ogni giorno con azioni reali e condivise.
Dal Nord al Sud, la Maratona sta dando vita a momenti di incontro e riflessione sostenuti da centinaia di realtà sociali e associative, spiega in una nota Alberico Maccioni, responsabile Ast Cisl Teramo.
Il cammino troverà il suo traguardo simbolico il 15 novembre a Roma con una grande Assemblea nazionale: un momento di unità per ribadire che la pace non è solo un ideale, ma un impegno quotidiano fondato su responsabilità, dialogo e fraternità.
La Maratona per la Pace, come spiegato dalla Cisl in conferenza stampa e come si legge nella nota, vuole essere un messaggio collettivo per superare le divisioni, costruire ponti e promuovere giustizia sociale e convivenza civile. Tra le tappe, anche quella di Teramo, in programma il 12 novembre alle 17:30 a Largo San Matteo, con un appuntamento di riflessione e partecipazione. L’obiettivo è coinvolgere la cittadinanza in un percorso di solidarietà e cooperazione, rafforzando il legame tra persone e istituzioni e sostenendo chi è più vulnerabile.
Il testimone passerà da L’Aquila a Pescara, per poi arrivare il 13 novembre a Chieti, nella manifestazione interregionale Abruzzo-Molise, e infine a Roma. “La tappa di Teramo – conclude la CISL – è un’importante occasione di unità e responsabilità. La pace si costruisce insieme, giorno dopo giorno, attraverso il sostegno reciproco e la collaborazione.”