Roseto Sharks – UEB Cividale finisce 86-89: il debutto di Bassi è una battaglia che lascia l’amaro in bocca

9 Novembre 2025
1 minuto di lettura
ROSETO DEGLI ABRUZZI -

Un finale al cardiopalma per i Roseto Sharks in un PalaMaggetti di nuovo a porte aperte

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Il primo atto della gestione Giovanni Bassi sulla panchina del Roseto si è consumato tra applausi, tensione e un finale che ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima sirena. Una gara intensa, combattuta fino all’ultimo possesso, che ha mostrato una squadra viva e determinata ma ancora in cerca della svolta.

Senza Cinciarini, Bassi sceglie di affidarsi a soluzioni inedite, lanciando Landi in quintetto e trovando risposte immediate: è lui infatti a sbloccare la gara con i primi due tiri liberi. Un avvio promettente con un Roseto capace di restare agganciata agli avversari e di reagire con carattere ai primi tentativi di fuga. L’ingresso di Petrovic porta poi energia e punti alla squadra con il balcanico che si dimostra subito incisivo.

La partita si sviluppa su binari di grande equilibrio, con continui botta e risposta e momenti di spettacolo che hanno entusiasmato il pubblico, di ritorno al PalaMaggetti dopo le due partite a porte chiuse decise a seguito dei disordini nel post-partita con la VL Pesaro.

Roseto ha mostrato sprazzi di bel gioco, alternando buone soluzioni offensive a qualche distrazione difensiva. Gli Sharks hanno persino provato a prendere il controllo della partita nel secondo tempo ma gli ospiti hanno risposto con esperienza e lucidità.

Un finale da cardiopalma per il Roseto che nel finale sfiora l’occasione di cambiare il destino della serata. E’ infati un errore di Sperduto su rimessa a regalare la palla agli avversari a pochi secondi dalla sirena, mancando così i supplementari ed infrangendo le speranze dei tifosi rosetani.

Il nuovo coach si porta a casa la consapevolezza di aver visto una squadra combattiva, capace di reagire e di restare in partita fino alla fine ma anche la necessità di lavorare su dettagli come la gestione del tempo e la lucidità nei momenti chiave. Il pubblico ha sicuramente apprezzato lo spirito ma ora attende i risultati.

Altro da

Non perdere