Lutto anche in Abruzzo per la scomparsa del Maestro Vessicchio: Melozzi, “Non esistono eredi”

9 Novembre 2025
1 minuto di lettura
vessicchio e melozzi
Immagine dal profilo social del maestro Enrico Melozzi

Dal legame con i maestri abruzzesi Melozzi e De Amicis fino al progetto Musikè Vini insieme all’imprenditore Iacobone a Torano Nuovo, Giuseppe Vessicchio ha lasciato il segno anche in terra d’Abruzzo

L’AQUILA – L’Abruzzo si stringe nel ricordo di Giuseppe Vessicchio, il maestro più amato della musica italiana, scomparso ieri a 69 anni. Tra i primi a salutarlo con profonda commozione è stato il direttore d’orchestra teramano Enrico Melozzi, che con lui aveva condiviso momenti indimenticabili sul palco di Sanremo.

«Mi stanno già chiedendo dell’eredità. Non mi appartiene questa parola. Non esistono eredi. E soprattutto è servizio. Servizio alla musica», ha scritto Melozzi sui social, ricordando così un uomo che “ha lasciato un segno vero”. «Ci abbracciammo, ci ringraziammo a vicenda, ed entrammo nella musica», ha aggiunto, rievocando la notte del Festival di Sanremo 2023, quando Vessicchio – non previsto in scaletta – salì a sorpresa sul podio accanto a lui per dirigere “Destinazione Paradiso” cantata quella sera da Gianluca Grignani e Arisa.

L’anno successivo, nel 2024, Vessicchio era tornato ancora una volta a Sanremo, dirigendo i Jalisse nella serata delle Cover. Accanto a lui c’era un altro grande musicista abruzzese, Leonardo De Amicis, che oggi lo ricorda con affetto: «Ciao Peppe, la tua musica e la tua gentilezza resteranno per sempre».

Ma il legame tra Vessicchio e l’Abruzzo non era solo artistico. Il maestro aveva scelto Torano Nuovo (Teramo) per dare vita a un progetto che unisse musica e solidarietà: Musikè Vini, fondato insieme all’imprenditore Riccardo Iacobone, con l’obiettivo di finanziare borse di studio per giovani musicisti. In più occasioni, aveva spiegato la sua filosofia con parole che oggi suonano come un testamento: “Dentro un calice c’è armonia. La stessa che cerco in musica”.

Altro da

Non perdere